BAGNARA –In vista della stagione estiva i commissari intervengono per un giusto utilizzo e consumo della risorsa idrica. In particolare, hanno emanato un’ordinanza di limitazione dei consumi di acqua potabile per usi diversi da quello domestico per usi extradomestici. La disposizione per la cittadinanza è quella di un corretto e razionale uso dell’acqua potabile limitandone il consumo allo stretto necessario, al fine di evitare sprechi ad esempio: riparare prontamente perdite, anche minime, da rubinetti, sciacquoni, ecc.; installare sui rubinetti dispositivi frangigetto che, mescolando l’acqua con l’aria, consentono di risparmiare risorsa idrica pur disponendo di un flusso di agevole impiego; utilizzare l’acqua di lavaggio di frutta e verdura per innaffiare le piante; impiegare lavastoviglie e lavatrici solo a pieno carico; non far scorrere in modo continuo l’acqua durante il lavaggio dei denti o la rasatura della barba. Per i trasgressori sanzioni amministrativa da 25 a 500 euro. f.m.
Potrebbe interessarti

Reggio, all’Arci Samarcanda lo scrittore Santo Gioffrè presenta “Fadia”
Francesca Meduri - 29 Marzo 2023Sabato 1 aprile alle ore 18.00 il Circolo Culturale Samarcanda, in via E. Cuzzocrea 11 (RC), bene confiscato alla mafia…

Celebrato a Roma il centenario del Nastro Azzurro: presente anche il gonfalone della città di Messina, decorato di medaglia d’oro al valor militare
Francesca Meduri - 29 Marzo 2023In occasione del I centenario della fondazione dell’Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare, celebratosi…

Cannitello, 1 milione di euro per il ripascimento di 300 mt costa con i materiali del porto di Saline
Francesca Meduri - 27 Marzo 2023REGGIO CALABRIA - Si è svolto nella Sala Biblioteca Gilda Trisolini di Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana, l’incontro tra…