BAGNARA CALABRA – Bagnara in piazza contro la criminalità organizzata. Con lo scioglimento del Comune per mafia e una scia di atti delinquenziali mai interrottasi, dalla società civile parte un’ondata di ribellione contro la violenza, la prepotenza e il malaffare.
Il mondo associazionistico bagnarese, Libera Bagnara presidio “Paolo Bagnato” in primis, scende infatti in campo con una manifestazione dal titolo “La mafia uccide, il silenzio pure – 1,2,3,4,5,10,100 passi… Insieme per dire no alla mafia!”.
L’appuntamento è per sabato 23 maggio a partire dalle ore 19, con ritrovo fissato presso il piazzale intitolato a Gennaro Musella. Una data scelta non a caso, visto che coincide con l’anniversario della strage di Capaci nella quale persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro.
Dal punto di ritrovo, partirà dunque un corteo che percorrerà il corso Vittorio Emanuele fino alla ‘Madonnina’, vicino al luogo in cui è stato ucciso Paolo Bagnato, sul corso Vittorio Emanuele, fino al ritorno sul lungomare, in piazza Matteotti. E qui si comincerà a parlare, lanciando appelli affinché “tutti assieme” si dica “no alle mafie”. Un momento di riflessione che consisterà nell’intervento di Mimmo Nasone, referente di Libera Calabria, e nella lettura di un documento delle realtà associative che hanno realizzato la manifestazione. Una studente leggerà la poesia di Vincenzo Spinoso (poeta bagnarese morto nel ’51) ‘Lu me paisi’.
«Sarà una marcia silenziosa, ma vivace: saremo muniti di palloncini colorati e striscioni preparati da scuole, parrocchie, gruppi e associazioni partecipanti. Desidereremmo invitare tutti i cittadini alla manifestazione. Ognuno potrà dare il proprio contributo attraverso cartelloni, disegni, pensieri o con la sola presenza. E’ fondamentale l’apporto di tutti in questo difficile momento per il nostro paese», l’invito degli organizzatori. fra.me.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…