SAN ROBERTO – Sottolineare l’importanza di agire in nome dei soggetti più vulnerabili della società, aiutare concretamente coloro che sono meno fortunati, diffondere la solidarietà come principio che stia alla base della comunità. Una comunità nella quale il saper “fare insieme” caratterizzi l’azione sociale dell’essere umano, specie dei giovani, rendendo la cooperazione uno degli aspetti centrali della quotidianità.
Sono alcuni degli obiettivi che il Movimento socio-politico Generazione Aut.Aut si propone di raggiungere attraverso l’iniziativa “Roots of love, Roots 4Life” con la quale verranno raccolti fondi a sostegno della Fondazione Time4Life International.
Time4Life International è una fondazione, con sede a Modena, che ha come scopo quello di raccogliere donazioni economiche e beni di qualsiasi natura, per progetti assistenziali a sostegno delle popolazioni più bisognose di aiuto, con particolare riferimento alle categorie più fragili: su tutti i bambini.
I volontari della Fondazione, attraverso missioni che si svolgono con cadenza regolare, sono impegnati nel fornire il loro, il nostro, sostegno ai bambini vittime della Guerra in Siria e che sono profughi in Turchia, ai bambini impiegati nell’immondezzaio del Nicaragua, agli orfani abbandonati della Romania, agli spaccapietre del Benin, e da poco, ai terremotati in Nepal.
La raccolta fondi a sostegno delle popolazioni fortunate sarà effettuata attraverso la vendita di alcune piantine.
“Ogni pianta – si legge nel manifesto diffuso dal Movimento – ogni foglia, ogni radice ha una precisa identità. Superfici fragili ed incerte che diventano terreno fertile per far nascere, crescere, qualcosa di importante e pieno d’amore. Le piante sono come i progetti: si sviluppano, fioriscono. Anche quando meno te lo aspetti. Basta innaffiarle di bontà, far emergere il sole dell’anima”.
I giovani della Generazione Aut.Aut invitano quindi tutti a partecipare e vi aspettano nelle diverse frazioni del paese dalle ore 9.00 alle ore 13.00 secondo il seguente calendario:
9 maggio – Colelli;
10 maggio – Samperi;
17 maggio – Acquacalda;
24 maggio – Lucia di Laganadi;
31 maggio – San Roberto;
7 giugno Melia.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…