Campo C., l’estate si chiude con “Cittadinanze”: tre giorni tra cultura, politica e comunità

17 Settembre 2025
28 Views
Stampa

 

L’estate a Campo Calabro si conclude con l’evento Cittadinanze, organizzato dal Movimento Passione Civile. Un contenitore che raccoglie, secondo quanto fanno sapere gli organizzatori, gli “occhiali diversi” con i quali vedere la stagione estiva che volge ormai al termine.

Tre giorni dedicati alla politica, alla cultura, alla storia e ai prodotti di eccellenza del territorio. Si comincia venerdì 19 con l’inaugurazione al centro Polifunzionale Comunale della mostra “Scatti di Storia” che ha coinvolto nella raccolta di foto storiche la cittadinanza, che ha potuto caricare sul web ritratti, scorci di paesaggi, scene di tradizioni locali che ripercorrono nell’insieme lo spirito della comunità campese.

Dopo l’apertura dell’evento una tavola rotonda su Governo civico del territorio: esperienze fra municipalismo e democrazia partecipata cui parteciperanno amministratori locali del circondario assieme al sindaco Sandro Repaci approfondirà i temi del civismo e della partecipazione locale.

La giornata di sabato sarà interamente dedicata ad una iniziativa di cura dei beni comuni, la manutenzione straordinaria dell’arredo urbano e del verde dei marciapiedi perimetrali del Parco Verde a seguito del patto di collaborazione per la gestione condivisa dei beni comuni sottoscritto dall’Associazione Passione Civile con il Comune di Campo Calabro.

Un torneo di scacchi, uno di dama per i bambini ed un torneo di bocce occuperanno il pomeriggio di sabato mentre la serata di domenica, giornata di chiusura sarà dedicata a partire dalle 18.30 alla consegna del tradizionale premio “Passione Civile” che sarà allietato da una esibizione musicale del complesso musicale “Corde Libere” e dalla degustazione di prodotti locali offerti dalle aziende enogastronomiche del territorio nel corso della “Cena dell’Equinozio di Autunno”.

«Continuiamo – afferma Mauro Batistini, presidente dell’Associazione – la tradizione di Passione Civile che dal 2012 offre alla cittadinanza durante l’estate occasioni di svago, riflessione politica, divertimento nella dimensione di una comunità che vive un profondo processo di cambiamento nella prassi politica e delle relazioni. Una dimensione che vogliamo rafforzare e rendere tangibile nei fatti e non nelle intenzioni, come abbiamo certato di fare sinora con la collaborazione dei tanti che hanno aderito al nostro progetto di cambiamento».

Potrebbe interessarti

Taurianova, intimidazioni notturne al sindaco Biasi: indagano i carabinieri
Cronaca
12 views
Cronaca
12 views

Taurianova, intimidazioni notturne al sindaco Biasi: indagano i carabinieri

Francesca Meduri - 17 Settembre 2025

               Nella mattinata di oggi il sindaco Roy Biasi ha denunciato ai carabinieri della Compagnia di Taurianova un…

Scilla, il presidente del Consiglio comunale augura buon anno scolastico
Comunicati stampa
25 views
Comunicati stampa
25 views

Scilla, il presidente del Consiglio comunale augura buon anno scolastico

Francesca Meduri - 17 Settembre 2025

Con l’arrivo del nuovo anno scolastico, il presidente del Consiglio comunale di Scilla, Francesco Catalano, ha voluto rivolgere un messaggio…

Regionali 2025, il PD di Villa in piazza con i candidati: appuntamenti il 21 e 28 settembre
Politica
31 views
Politica
31 views

Regionali 2025, il PD di Villa in piazza con i candidati: appuntamenti il 21 e 28 settembre

Francesca Meduri - 17 Settembre 2025

Il Circolo “T. Giordano” del Partito Democratico di Villa San Giovanni promuove due giornate di volantinaggio in vista delle elezioni…