VILLA SAN GIOVANNI – La squadra del sindaco Giusy Caminiti annuncia la partenza dei lavori di riqualificazione dell’arena comunale.
<<L’avvio di un cantiere è sempre motivo di soddisfazione per un’amministrazione comunale e questo cantiere per il gruppo consiliare “Città in Movimento” ha anche un valore in più: da una parte la realizzazione di un progetto di riqualificazione che porti un’area centrale della città a diventare luogo di aggregazione destinato a spettacoli e cultura; dall’altra un progetto voluto dal gruppo di maggioranza per destinare le indennità maturate nel primo anno di mandato>>.
<<Un lungo iter amministrativo che è ben documentato negli atti deliberativi che dimostrano come sin dall’inizio sia stata chiara la decisione assunta per l’impegno delle indennità maturate fino a luglio 2023 (mese di approvazione da parte del ministero dell’Interno dell’ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato): tutte le indennità di amministratori, presidente del consiglio e consiglieri comunali abbiamo voluto fossero investite in un’opera tangibile per la comunità e soprattutto per i nostri giovani.
Siamo stati in silenzio in questi mesi davanti agli attacchi della minoranza, perché sapevamo bene che la strada era tracciata e che il lavoro donato alla Città sarebbe piaciuto. Non abbiamo annunciato nessun atto deliberativo: oggi che si apre il cantiere dei lavori, comunichiamo un fatto, nel segno di quanto sempre garantito ai nostri concittadini.
Le attività lavorative saranno molteplici: la sistemazione del muro lungo via Zanotti Bianco, la recinzione e la posa di cancelli di accesso per garantire la sicurezza dell’area;
l’impianto di illuminazione per luce diffusa e soffusa; la predisposizione degli scarichi idrici e fognari; la sistemazione dell’area spettatori e dei camminamenti; l’abbattimento delle barriere architettoniche>>.
<<Il progetto “Riqualificazione e adeguamento dell’arena comunale, da destinare a pubblico spettacolo – I° Stralcio” mira a dare seguito ad un significativo processo di riqualificazione di aree opportunamente individuate all’interno del territorio cittadino. Si è ritenuto opportuno prevedere, infatti, una progettualità più ampia, che possa anche una prospettiva futura, ossia quella di realizzare un parco unico attraverso un collegamento con il vicino parco Robinson, la cui richiesta di finanziamento è già stata presentata. La visione della nostra Città prevede, infatti, interventi e progettualità funzionali l’una all’altra che diano nuove agorà alla nostra comunità>>.
Potrebbe interessarti

Centro Cuore del Gom, per la prima volta in Calabria innovativo intervento con impianto di defibrillatore cardiaco extravascolare
Francesca Meduri - 8 Settembre 2025Al Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria l’innovazione tecnologica unita alle competenze mediche e ad un approccio multidisciplinare…
La regista villese Noemi Arfuso alla Mostra del Cinema di Venezia per i Milano Industry Days
Francesca Meduri - 8 Settembre 2025Noemi Arfuso, giovane regista di Villa San Giovanni nata a Reggio Calabria, è stata selezionata tra i partecipanti di In…

Elezioni regionali e Ponte, Sandro Repaci denuncia: «Persa l’occasione di tutelare e rappresentare i territori»
Francesca Meduri - 8 Settembre 2025CAMPO CALABRO – In piena campagna elettorale per le regionali 2025, il dibattito attorno al Ponte sullo Stretto…