CAMPO CALABRO – Nei giorni scorsi un attentato incendiario ha colpito la nota pizzeria Da Gennaro, punto di riferimento gastronomico della comunità. L’episodio si è verificato nella notte del 18 agosto e, a distanza di pochi giorni, il locale è già pronto a riaprire le sue porte.
Dopo lo smarrimento, la paura e l’indignazione, i proprietari e lo staff hanno scelto di reagire con coraggio e determinazione, decisi a non lasciare spazio agli autori del vile gesto. La riapertura assume così il valore di un segnale forte: un atto di resistenza civile che si contrappone alla logica della violenza e dell’intimidazione.
La notizia del rogo è stata resa pubblica attraverso la pagina Facebook ufficiale del Comune di Campo Calabro, dove l’amministrazione ha diffuso un messaggio di solidarietà, sottolineando al tempo stesso la gravità dell’accaduto: «Ravvicinati nel tempo, questi episodi sono il segnale di una preoccupante pressione della criminalità sulle attività economiche del nostro territorio. Ai proprietari dell’azienda ribadiamo l’incondizionata solidarietà della comunità campese e l’assicurazione che l’Amministrazione comunale rimane sempre al fianco degli imprenditori colpiti da questi gesti». (Fra.Me.)
Potrebbe interessarti

Marcialonga di Gambarie: un trionfo di sport e comunità tra le bellezze del Parco nazionale d’Aspromonte
Francesca Meduri - 22 Agosto 2025Il Parco Nazionale dell'Aspromonte, ancora una volta, assoluto protagonista della quarantunesima edizione della Marcialonga Verde Aspromonte 2025. Straordinaria partecipazione per…

Villa, oggi e domani il Festival del gioco dedicato a Infanzia e famiglie
Francesca Meduri - 22 Agosto 2025VILLA SAN GIOVANNI - Dopo il successo dell’anno scorso, il Consiglio comunale dei ragazzi, nella seduta del 18 giugno ha…

Cannitello, scoperto deposito di volatili protetti: denunciato un uomo del posto
Francesca Meduri - 22 Agosto 2025Un controllo dei Carabinieri ha portato alla scoperta di un vero e proprio deposito per l’uccellagione a Villa San…