SCILLA – Intenso il programma religioso messo a punto dalla Parrocchia «Maria Ss. Immacolata», che abbraccia tutti i quartieri del capoluogo comunale e la frazione Favazzina, affidata all’arciprete don Nicola Casuscelli. Coinvolte nella meditazione quotidiana e nella preghiera tutte le componenti della comunità, con particolare riguardo alle più fragili o costrette a convivere con la lontananza dal luogo natio.
Dopo la Messa delle 19,00 di mercoledì 13 agosto, si dipanerà dalla cappella attigua alla chiesa di San Rocco la processione con la Statua piccola del Santo, detta Santa Rroccheddu dall’affetto popolare, alla cappelletta di villa Comunale, dove sarà custodita fino a lunedì 18.
La Messa di giovedì 14 sarà caratterizzata dalla Preghiera per la pace nelle famiglie e dalla Benedizione dei coniugi che, nell’anno, vivono il 10º, 25º, 50º, 55º e 60º anniversario di matrimonio.
Sabato 16 alle 18,30 e domenica 17 alle 19,00 si snoderanno le processioni con la venerata Statua lignea, rispettivamente, per i quartieri marittimi di Chianalea e Marina Grande e per il quartiere centrale di San Giorgio. Al termine della processione di domenica verrà accesso il tradizionale Trionfino che celebra, con linguaggio simbolico popolare, il trionfo delle virtù di fede, speranza e amore attraverso il fuoco della sofferenza e dell’incomprensione umana, caratteristico della vita di San Rocco.
Sempre domenica alle 10,30 avrà avuto luogo la Santa Messa solenne con l’incontro del Santo Patrono con l’amministrazione comunale, che consegnerà un cero votivo.
Tutto il programma esposto nell’allegato manifesto parrocchiale, che comprende anche le luminarie, i fuochi d’artificio prima della processione di rientro di lunedì 18 e l’accompagnamento della Banda «Clemente Scarano-Città di Scilla» con il suo tradizionale concerto finale la sera di lunedì è realizzato dalla Parrocchia, grazie alle offerte dei fedeli e all’impegno dei volontari.
A cura dell’amministrazione comunale sono i Fuochi di Mezzanotte di domenica, che tornano nell’abituale sede della spiaggia di Marina Grande.
Potrebbe interessarti

Bagnara, Carabinieri stoppano maxi party abusivo sul litorale: sequestro e maxi multe
Francesca Meduri - 14 Agosto 2025Musica a tutto volume, centinaia di giovani in pista e un allestimento da discoteca professionale… ma senza licenza.…

Difensori della libertà… ma solo della loro
Francesca Meduri - 11 Agosto 2025Viviamo tempi in cui tutti si dichiarano difensori della libertà. Libertà di espressione, di parola, di stampa. Sui…

Il Pd villese alla manifestazione No Ponte di Messina: «Mille sì allo sviluppo sostenibile, un solo no alle illusioni»
Francesca Meduri - 10 Agosto 2025Si è svolta ieri pomeriggio a Messina una nuova manifestazione contro la costruzione del Ponte sullo Stretto, promossa dai…