Villa, slitta ancora la fine dei lavori del “Palloncino”: Interesse Pubblico incalza il Comune

10 Agosto 2025
56 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – L’associazione Interesse pubblico in quanto partner del progetto “Io Gioco Legale” continua a lavorare ed informare la città sull’evoluzione del progetto.

«Progetto che, ricordiamo – scrive in primis l’associazione –  nasce nell’ambito del programma PON Sicurezza e riconosce al partenariato socio-economico un ruolo fondamentale per rendere gli investimenti aderenti alle esigenze del territorio;  il punto 3.2 p del formulario di progetto prevede infatti per l’inaugurazione del campo una collaborazione tra soggetto proponente (Comune) e partner (Interesse Pubblico) al fine di  realizzare la Giornata della Legalità e dello Sport per promuovere tra i giovani del territorio il rispetto delle regole, l’osservanza della disciplina nella vita e nello sport e l’adozione di comportamenti improntati alla legalità».

A tal fine l’associazione Interesse Pubblico da diverse settimane chiede all’Amministrazione comunale, ai responsabili e ai tecnici del settore un incontro per avere aggiornamenti sulle tempistiche per la realizzazione dell’opera.

«Come in tutti questi anni passati – continua l’associazione – anche oggi cerchiamo di tenere i riflettori accesi su quest’opera. Nel 2011 l’Associazione Interesse Pubblico aveva curato la stesura dell’idea progettuale del campo “Io gioco legale” che ha poi donato alla città di Villa San Giovanni. Il 7 giugno 2012, il Ministero dell’Interno approvava il progetto presentato per la costruzione di una struttura sportiva coperta polivalente nel territorio comunale ed assegnava al Comune di Villa San Giovanni un finanziamento di € 509.000,00 per la realizzazione dell’opera che si sarebbe dovuta realizzare entro il mese di giugno 2013. Un campo coperto progettato per ospitare diversi sport: pallamano, pallavolo, pallacanestro, calcio a 5 e tennis. Un’idea che nasceva e che sente il bisogno di creare una struttura per dare la possibilità ai giovani di praticare sport, a livello amatoriale e agonistico, e creare occasioni abituali di aggregazione per sperimentare il rispetto delle regole in quanto lo sport porta con sé valori e cultura della legalità».

Ad oggi gli aggiornamenti sono i seguenti, secondo le informazioni in possesso di Interesse Pubblico:

il Ministero dell’Interno con decreto del 9.05.2024 ha spostato la linea di finanziamento del progetto da PON Legalità (2007-2013) a POC Legalità Asse 3;

la ditta Falcomedil Sas si è aggiudicata l’appalto per un importo del contratto di euro 125057,89;

in data 26.05.2025 c’è stata la consegna dei lVillavori e il cantiere è ripartito;

il 09/08/2025 è la data presunta di ultimazione lavori ma ad oggi sembra di essere ancora molto lontani dalla realizzazione dell’opera.

Ulteriori ritardi che fanno sorgere qualche interrogativo: «Come Associazione facciamo nostre le domande e i dubbi dei cittadini: perché non sono stati conclusi i lavori? C’è stato qualche nuovo intoppo burocratico o finanziario? Quando potremo inaugurare questo luogo di sport e legalità tanto atteso dalla città?»

«In attesa di un incontro con Amministrazione e Ufficio tecnico per avere novità al riguardo, come Interesse Pubblico – conclude l’associazione – rendiamo omaggio, a 34 anni dalla sua morte, alla memoria del Giudice Antonino Scopelliti al quale speriamo presto di poter dedicare il campetto polivalente quale presidio di legalità».

Potrebbe interessarti

Difensori della libertà… ma solo della loro
editoriale
101 views
editoriale
101 views

Difensori della libertà… ma solo della loro

Francesca Meduri - 11 Agosto 2025

    Viviamo tempi in cui tutti si dichiarano difensori della libertà. Libertà di espressione, di parola, di stampa. Sui…

Il Pd villese alla manifestazione No Ponte di Messina: «Mille sì allo sviluppo sostenibile, un solo no alle illusioni»
Attualità
56 views
Attualità
56 views

Il Pd villese alla manifestazione No Ponte di Messina: «Mille sì allo sviluppo sostenibile, un solo no alle illusioni»

Francesca Meduri - 10 Agosto 2025

  Si è svolta ieri pomeriggio a Messina una nuova manifestazione contro la costruzione del Ponte sullo Stretto, promossa dai…

Il Codacons “provinciale” ma a senso unico: perché solo Villa San Giovanni?
Uncategorized
155 views
Uncategorized
155 views

Il Codacons “provinciale” ma a senso unico: perché solo Villa San Giovanni?

Francesca Meduri - 9 Agosto 2025

di FRANCESCA MEDURI C'è forse qualcosa che non torna nelle dinamiche di rappresentanza del Codacons provinciale di Reggio Calabria. L’associazione,…