Ok del Cipess al Ponte, il sindaco di Messina: «Città pronta a fare la sua parte, ma chiede ascolto e concretezza»

6 Agosto 2025
16 Views
Stampa

«L’approvazione da parte del CIPESS del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto rappresenta un passaggio cruciale, che segna una tappa importante nel percorso di realizzazione di un’infrastruttura destinata a incidere profondamente sulla vita del nostro territorio». Così Federico Basile, sindaco di Messina, dopo la notizia dell’ok del Comitato interministeriale al progetto della mega infrastruttura tra Calabria e Sicilia.

Il primo cittadino sottolinea l’importanza di un ruolo attivo della città in tutte le fasi decisionali: «Come abbiamo sempre sostenuto, Messina deve essere protagonista attiva in ogni fase del progetto. Non possiamo permettere che una trasformazione di tale portata avvenga senza un pieno coinvolgimento della città nelle scelte strategiche che riguardano il suo futuro».

Opere compensative come condizione imprescindibile

Uno dei punti centrali evidenziati da Basile riguarda le opere compensative, già da tempo al centro del dibattito tra amministrazione locale e istituzioni centrali. Il sindaco messinese ricorda che sono già stati individuati 24 interventi strategici, trasmessi ufficialmente come parte integrante della progettazione complessiva.

«Ribadiamo, come Amministratori della Città, la centralità delle opere compensative, già individuate e trasmesse in un elenco di 24 interventi strategici, molti dei quali rispondono a esigenze strutturali del territorio. Alcuni di questi devono essere avviati prima dell’apertura dei cantieri del ponte, per assicurare una reale sostenibilità del progetto».

Secondo l’amministrazione, solo l’avvio concreto di queste opere potrà garantire un equilibrio tra lo sviluppo infrastrutturale e la tenuta sociale e ambientale del territorio.

La richiesta: ascolto e concretezza

Messina, dichiara il sindaco, è pronta ad assumersi le proprie responsabilità e a partecipare attivamente alla realizzazione dell’opera. Ma chiede con forza che la città venga realmente ascoltata e che le proprie richieste si traducano in azioni concrete.

«La città di Messina è pronta a fare la sua parte, ma chiede con forza che le proprie istanze siano ascoltate e tradotte in atti concreti. Perché lo sviluppo non può prescindere dal rispetto del territorio e dalla tutela dei diritti dei cittadini».

Potrebbe interessarti

Ok del Cipess al Ponte, la preoccupazione di Caminiti&Co: «Si gioca la sopravvivenza della città»
Attualità
92 views
Attualità
92 views

Ok del Cipess al Ponte, la preoccupazione di Caminiti&Co: «Si gioca la sopravvivenza della città»

Francesca Meduri - 6 Agosto 2025

    VILLA SAN GIOVANNI – L’amministrazione comunale e l’intera maggioranza consiliare esprimono preoccupazione per l’approvazione del progetto definitivo del…

Ponte sullo Stretto, c’è il via libera del Cipess. Salvini esulta e arriva a Villa San Giovanni
Attualità
101 views
Attualità
101 views

Ponte sullo Stretto, c’è il via libera del Cipess. Salvini esulta e arriva a Villa San Giovanni

Francesca Meduri - 6 Agosto 2025

Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile (CIPESS) ha approvato oggi il progetto definitivo del Ponte…

Ponte sullo Stretto, il Pd villese su ok Cipess: «Titoli iniziali di un film horror»
Attualità
147 views
Attualità
147 views

Ponte sullo Stretto, il Pd villese su ok Cipess: «Titoli iniziali di un film horror»

Francesca Meduri - 6 Agosto 2025

Il Circolo cittadino del Partito Democratico di Villa San Giovanni, per voce del segretario Enzo Musolino, interviene nuovamente con toni…