Stretto di Messina, emozioni a filo d’acqua: Giordano vince al fotofinish la Traversata 2025

4 Agosto 2025
52 Views
Stampa

Una frazione di secondo ha deciso tutto. È stata un’autentica volata finale a decretare il vincitore della 61ª edizione della Traversata dello Stretto di Messina, la storica gara di nuoto in acque libere che ogni anno unisce idealmente la Calabria alla Sicilia. A tagliare per primo il traguardo, dopo oltre un’ora di gara, è stato Pasquale Giordano, che ha conquistato il Trofeo “Mimmo Chirico” precedendo di un soffio i compagni di squadra Giuseppe Ilario e Vincenzo Caso, regalando così uno strepitoso tris alle Fiamme Oro Napoli.

Il pubblico delle grandi occasioni, assiepato tra il lungomare e il porticciolo di Villa San Giovanni, ha assistito a un finale mozzafiato: Giordano ha chiuso con il tempo di 1:01:07.0, appena un decimo davanti a Ilario (1:01:07.1), mentre Caso ha completato il podio con un distacco minimo, coronando una prestazione collettiva straordinaria del gruppo partenopeo.

Tra le donne, il debutto nello Stretto si è trasformato in un trionfo per Linda Caponi, portacolori del gruppo sportivo Carabinieri, che ha dominato la competizione dall’inizio alla fine. Alle sue spalle si sono piazzate la compagna di squadra Silvia Ciccarella e la giovane Emma Micheletti (Nuoto Venezia), appena diciannovenne, già protagonista in una gara tanto impegnativa quanto affascinante.

I pronostici della vigilia sono stati rispettati, anche se non sono mancate le sorprese. Per Caponi, si è trattato della prima esperienza nello specchio d’acqua tra Calabria e Sicilia, un battesimo superato a pieni voti. «All’inizio avevo un po’ di timore, non sapevo cosa aspettarmi – ha raccontato – ma mi sono divertita molto. Le correnti si sono fatte sentire, ma con l’aiuto del mio allenatore e del barcaiolo, le ho superate. Sicuramente vorrò ritornare».

Giordano, terzo classificato nell’edizione precedente, ha trovato la sua rivincita personale: «Una vittoria bellissima – ha dichiarato a caldo – perché qui le correnti rendono tutto più complicato, soprattutto negli ultimi metri. L’emozione di nuotare in questo mare blu profondo è qualcosa di unico, da provare almeno una volta nella vita».

Per Giuseppe Ilario, secondo classificato come nel 2024, è stato un déjà vu, ma con la consolazione del premio speciale Telepass per il tempo più veloce registrato tra le due spiagge. Silvia Ciccarella, invece, si è confermata tra le protagoniste assolute, dopo il successo dell’anno scorso.

Grande la soddisfazione anche tra gli organizzatori. Il Centro Nuoto Villa, in collaborazione con la Città di Villa San Giovanni, la Città Metropolitana di Reggio Calabria (MetroCity) e il supporto di Caronte & Tourist, ha dato vita a una giornata di sport e festa, arricchita da eventi collaterali che hanno animato il villaggio allestito per l’occasione.

Il vicesindaco Carmelo Versace, presente alla premiazione, ha ribadito l’importanza dell’evento: «La Traversata è diventata patrimonio della nostra Città Metropolitana, un appuntamento identitario che ogni anno richiama tantissima gente pronta a sostenere gli atleti e vivere l’energia di questa manifestazione unica».

A fare il punto tecnico è stato il presidente del Centro Nuoto Villa, Mimmo Pellegrino: «È stata una gara tecnicamente riuscita, anche se un po’ più dura rispetto alle edizioni precedenti. Alcuni atleti si sono ritirati, ma tutto si è svolto in sicurezza, grazie al fondamentale supporto del VTS dello Stretto di Messina, della Guardia di Finanza e della Guardia Costiera».

Il consigliere comunale con delega allo sport, Giuseppe Cotroneo, ha ricordato il valore simbolico della Traversata: «Lo Stretto e la Traversata sono parte dell’identità di ogni cittadino di Villa San Giovanni. È la nostra storia, il nostro orgoglio». (fra.me.)

Potrebbe interessarti

Violento acquazzone sullo Stretto: allagamenti e disagi
Attualità
183 views
Attualità
183 views

Violento acquazzone sullo Stretto: allagamenti e disagi

Francesca Meduri - 5 Agosto 2025

Un violento acquazzone si è abbattuto da circa un’ora su gran parte dell’area dello Stretto, provocando i primi disagi alla…

Dimissioni Occhiuto e sanità al collasso, il dott. Oriente: «Qualcuno dovrà pagare per i tanti morti»
Attualità
895 views
Attualità
895 views

Dimissioni Occhiuto e sanità al collasso, il dott. Oriente: «Qualcuno dovrà pagare per i tanti morti»

Francesca Meduri - 5 Agosto 2025

Le dimissioni di Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria e commissario alla sanità pro tempore, scuotono ancora una volta il…

Stati Generali del Sud, Vizzari: «Area Stretto sempre più centrale nel disegno politico nazionale»
Attualità
102 views
Attualità
102 views

Stati Generali del Sud, Vizzari: «Area Stretto sempre più centrale nel disegno politico nazionale»

Francesca Meduri - 4 Agosto 2025

    «L’Area dello Stretto torna protagonista assoluta in un evento politico nazionale. Gli Stati Generali del Sud, ospitati a…