Villa, s’infiamma la polemica sulle opere pubbliche: volano stracci tra Siclari e Caminiti

19 Luglio 2025
418 Views
Stampa

di FRANCESCA MEDURI

A Villa San Giovanni divampa la polemica sulle opere pubbliche. In particolare, sui social network, volano gli stracci tra l’ex sindaco Giovanni Siclari e l’attuale prima cittadina, Giusy Caminiti.

Dopo aver rivendicato con forza la realizzazione della nuova Piazza delle Repubbliche Marinare, inaugurata nelle scorse settimane dall’amministrazione Caminiti, l’ex sindaco è tornato all’attacco in occasione dell’avvio dei lavori per l’area intermodale di via Mazzini — un intervento atteso da oltre vent’anni, che l’attuale giunta è riuscita finalmente a far partire.

Lo scontro si è acceso dopo la pubblicazione, su Villaedintorni.it, di un comunicato stampa che annunciava ufficialmente l’inizio dei lavori. La condivisione della notizia sui social ha generato i commenti dei due politici, le cui dichiarazioni sono qui riportate in parte riviste e corrette, senza alterarne il senso e il contenuto, al fine di facilitarne la lettura e la comprensione.

La prima reazione è arrivata da Siclari: «Che l’amministrazione abbia fatto partire i lavori è indubbio. Così come è indubbio che ci sia riuscita grazie al lavoro svolto dalla mia squadra negli anni scorsi: progettazione, espropri, bando. Ricordo che tutto era già pronto e avevamo anche pubblicato l’appalto. L’amministrazione Caminiti ha soltanto rivisto il progetto, ridimensionandolo, e dato avvio ai lavori. Posso garantire che per arrivare fin qui è stato fatto un grande lavoro dalla mia amministrazione».

Immediata la replica del sindaco Caminiti: «Organizza quando vuoi un bel confronto in piazza sulle progettualità — o meglio, a nostro avviso, sulla mancanza di progetti lasciati da te in eredità! Noi ci saremo! Basta però con questo frignare ogni volta che raccontiamo alla Città da dove siamo partiti nel 2022 e dove siamo arrivati nel 2025. E tu sai bene che conosco perfino le virgole degli atti adottati da tutte le amministrazioni dal 24 giugno 2000 al 6 maggio 2022, per essere stata corrispondente per tutto quel tempo. Il contraddittorio è il sale della democrazia, ma se serve solo per fare campagna elettorale, sappi che noi abbiamo ben altro da fare: amministrare una città, non rincorrere i social né fare chiacchiere da bar! Non rendiamo ridicolo il ruolo istituzionale che abbiamo avuto l’onore — e l’onere — di ricoprire!».

Non si è fatta attendere la controreplica di Siclari: «Forse sei tu quella abituata a frignare. Noi raccontiamo i fatti da persone serie e ci aspettavamo almeno un riconoscimento per il nostro lavoro. Invece assistiamo a un misero tentativo di falsificazione che mortifica l’impegno altrui, e a uno squallido tentativo di autoesaltazione come se foste voi i soli a salvare la città. Squallido e, ripeto, di bassissimo livello politico. Ma ormai è evidente a tutti. Il confronto lo facciamo quando vuoi: la tua parlantina si scontrerà con i documenti e le nostre delibere. Ormai nessuno si lascia incantare da chiacchiere o slogan. La gente ha capito tutto. Anche qui, hai battuto ogni record della peggior politica».

Nel dibattito si sono inseriti anche alcuni cittadini, mentre lo scontro proseguiva con un nuovo invito da parte di Caminiti: «E allora organizzalo questo confronto pubblico! La gente lo gradirà, ne sono certa. Proviamo ad arrivarci con più calma ed eleganza di quella che hai usato nel tuo ultimo post. Aspetto — e aspettiamo — un invito».

Siclari ha risposto ancora: «Sei stata tu poco elegante usando il termine “frignare”. Io ho semplicemente reagito. Comunque va bene, quando vuoi».

E Caminiti, insistente: «Ancoraaaaaaa! Organizza e invita. Fai il signore!».

Infine, nuova replica di Siclari: «Calmati, ti leggo nervosa. Ricorda sempre che ricopri un ruolo che dovrebbe obbligarti a mantenere un certo stile da rappresentante delle istituzioni. Questo tuo atteggiamento aggressivo non è degno del ruolo che porti e lo svilisce. Ancora — o “frignare”, come dici tu — lo dici ai tuoi assessori, ma dubito che se lo lascerebbero dire. Ricorda che sono il tuo predecessore e, se controlli, nei pochi anni in cui ho ricoperto quel ruolo, non ho mai scritto con questa violenza né ai cittadini né all’opposizione (e sai bene quanto la mia ex minoranza fosse dura con me). Rispetta il nostro ruolo di opposizione e il mio diritto di rivendicare quanto fatto dalla mia squadra. Prendilo come un consiglio, non come una critica: mi dispiacerebbe che si svuotasse di valore un ruolo così importante per la nostra città».

Alla fine, la calma è tornata e i due si sono congedati augurandosi buona giornata. Ma il clima politico resta teso.
Nel frattempo, Forza Italia, il partito di Giovanni Siclari, continua a mantenere il silenzio sulla questione della paternità delle opere pubbliche: né i consiglieri di minoranza né i vertici locali del partito si sono finora espressi su Piazza delle Repubbliche Marinare o sull’area di via Mazzini, lasciando Siclari solo nella sua battaglia sui social per rivendicare il lavoro svolto dalla sua amministrazione.

Potrebbe interessarti

Addio a Giuseppe De Masi, imprenditore simbolo della resistenza alla ‘ndrangheta
Comunicati stampa
82 views
Comunicati stampa
82 views

Addio a Giuseppe De Masi, imprenditore simbolo della resistenza alla ‘ndrangheta

Francesca Meduri - 19 Luglio 2025

    [caption id="attachment_52477" align="alignleft" width="300"] Giuseppe De Masi al Tg2 nel 1990[/caption] Oggi, 19 luglio 2025, si è spento…

Villa, dopo 20 anni ecco la svolta per l’area intermodale di via Mazzini: l’Amministrazione Caminiti fa partire i lavori
Attualità
220 views
Attualità
220 views

Villa, dopo 20 anni ecco la svolta per l’area intermodale di via Mazzini: l’Amministrazione Caminiti fa partire i lavori

Francesca Meduri - 18 Luglio 2025

    VILLA SAN GIOVANNI - Dopo oltre due decenni di promesse e rinvii, lunedì aprirà finalmente il cantiere per…

Villa San Giovanni ospita una tappa del campionato nazionale Beach 1: sport, mare e promozione del territorio
Sport
35 views
Sport
35 views

Villa San Giovanni ospita una tappa del campionato nazionale Beach 1: sport, mare e promozione del territorio

Francesca Meduri - 16 Luglio 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Una ventata di sport e adrenalina animerà il litorale di Villa San Giovanni nel fine settimana…