Villa, stop al volantinaggio selvaggio su tutto il territorio comunale

16 Giugno 2025
252 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Con l’ordinanza sindacale n. 23 del 16 giugno 2025, il Comune di Villa San Giovanni ha stabilito un divieto di volantinaggio su tutto il territorio comunale, con l’obiettivo di contrastare il degrado urbano e preservare l’igiene pubblica.

La decisione nasce dalla constatazione che la diffusione di volantini, opuscoli e materiali pubblicitari nelle vie, nelle piazze e negli spazi pubblici, nonché sui portoni e negli androni delle abitazioni private, spesso genera un ingente accumulo di rifiuti, contribuendo al degrado del decoro urbano e all’aumento dei costi di pulizia e spazzamento. Inoltre, tali materiali vengono frequentemente lasciati su gradini, maniglie, soglie e altri spazi pubblici, e sono facilmente trasportati dal vento e dalla pioggia, causando ostruzioni alle caditoie e ulteriori problemi di igiene.

Per questi motivi, l’Amministrazione Comunale ha deciso di regolamentare e vietare le attività di distribuzione di volantini e opuscoli in modo indiscriminato, promuovendo pratiche più sostenibili e rispettose dell’ambiente.

L’ordinanza del sindaco Giusy Caminiti stabilisce che è vietato effettuare distribuzioni di materiale pubblicitario mediante deposito su maniglie di porte, grate, panchine, arredi urbani, sui parabrezza o sui lunotti delle auto, o tramite lancio a piedi o da veicoli, nonché l’abbandono di volantini sul suolo pubblico.

È invece consentita, nel rispetto delle norme di legge, la distribuzione “porta a porta” attraverso il servizio postale o depositando i materiali nelle cassette della posta o in contenitori idonei, purché siano chiusi e non asportabili da terzi. È inoltre permesso distribuire volantini “a mano” a cittadini che ne manifestino interesse o che li richiedano.

Le ditte incaricate di volantinaggio devono comunicare almeno tre giorni prima l’inizio e la fine delle operazioni all’Ufficio Tributi del Comune, specificando il numero di addetti e dimostrando di aver pagato le relative imposte, che devono essere conservate e mostrate su richiesta delle forze dell’ordine.

L’ordinanza prevede anche che, in occasione di manifestazioni politiche, religiose o celebrative autorizzate, sia possibile distribuire volantini ai partecipanti interessati, nel rispetto delle norme e delle autorizzazioni.

Per chi trasgredisce, sono previste sanzioni amministrative che vanno da 25 a 500 euro, ai sensi dell’art. 7 bis del D.Lgs. 267/2000.

 

Redazione Villaedintorni.it

Potrebbe interessarti

Droga, estorsione e riciclaggio sull’asse Reggio-Villa-Gioia Tauro: oltre 50 arresti
Uncategorized
794 views
Uncategorized
794 views

Droga, estorsione e riciclaggio sull’asse Reggio-Villa-Gioia Tauro: oltre 50 arresti

Francesca Meduri - 14 Luglio 2025

Operazione Arangea bis - Oikos Dalle prime ore di oggi, è in corso una vasta operazione coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia…

De Marco (FI): «Solo convegni ideologici, la giunta Caminiti ha fallito sul Ponte»
Uncategorized
68 views
Uncategorized
68 views

De Marco (FI): «Solo convegni ideologici, la giunta Caminiti ha fallito sul Ponte»

Francesca Meduri - 13 Luglio 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Si alza nuovamente il tono dello scontro politico a Villa San Giovanni sul tema del Ponte…

Villa, definite le opere preliminari per il Ponte. Maggioranza all’attacco: «Da Forza Italia solo passerelle»
Attualità
170 views
Attualità
170 views

Villa, definite le opere preliminari per il Ponte. Maggioranza all’attacco: «Da Forza Italia solo passerelle»

Francesca Meduri - 12 Luglio 2025

VILLA SAN GIOVANNI – La Commissione Territorio del Comune di Villa San Giovanni ha effettuato un sopralluogo con i tecnici…