Da Villa San Giovanni a New York: nel segno dell’arte un legame indissolubile

13 Maggio 2025
638 Views
Stampa

Da Villa San Giovanni a New York: l’arte di Ignazio Larussa, John Corigliano ed il loro legame con la nostra terra”. È il titolo del partecipato evento che si è svolto nei giorni scorsi presso la sede dell’associazione Culturale La Belle Epoque di Villa San Giovanni, alla presenza di soci e delegati delle diverse associazioni locali e dei vertici istituzionali comunali rappresentati dal sindaco Giusy Caminti e dal presidente del Consiglo Caterina Trecroci.

«L’importanza delle radici storiche, l’appartenenza e la valorizzazione delle storie delle generazioni passate per comprendere come abbiano contribuito alla formazione della realtà attuale»: è quanto hanno evidenziato, nel corso dei saluti iniziali, la vicepresidente dell’Associazione, professoressa Dina Marcianò, Caminiti e Trecroci, esprimendo il loro entusiasmo per l’iniziativa.

L’avvocato Michela Catanese ha poi introdotto i lavori sottolineando come «il lavoro abilmente realizzato dalla professoressa Maria Giovanna Quaranta scaturisca da una ricerca doviziosa di immagini fotografiche che costituiscono lo strumento comunicativo più diretto ed immediato». Immagini fotografiche accompagnate dalla «comparazione di fonti storiche reperite presso autorevoli siti quali l’Archivio di Stato di Reggio Calabria, Catanzaro e Napoli, dove vengono custoditi preziosi documenti storici, per passare attraverso la genealogia del nostro paese ed arrivare ad individuare, attraverso diversi strumenti di comunicazione, discendenti delle famiglie del nostro territorio».

Catanese ha inoltre rimarcato come «il talento della professoressa Quaranta parta da una passione, quella di acquisire informazioni, notizie,  con la consapevolezza  che queste notizie vadano contestualizzate storicamente per una ricostruzione più fedele possibile, e  successivamente poste  in relazione con il presente dove gli eventi vengono trattati con occhio critico, ma anche confrontate più volte (la data di un evento va certamente verificata più volte) con comparazione delle diverse fonti, e con la raccolta delle informazioni  di chi ha conosciuto o sentito parlare di questi personaggi».

Il tutto a dimostrazione «del legame profondo e del senso di appartenenza che la professoressa Quaranta nutre per il proprio territorio, contribuendo a preservare la storia, a valorizzare la cultura, assumendo un impegno profondo e duratura nei confronti della comunità».

 

Maria Giovanna Quaranta ha presentato il frutto della sua lunga ricerca storica iniziata dai luoghi di appartenenza di Villa San Giovanni in particolar modo dalla Chiesa del Rosario dove un pittore americano Ignazio Larussa di origine villese aveva lasciato delle opere. Lo stesso Larussa in America ha prodotto importanti opere artistiche tra cui il murale nella Basilica Regina Pacis di Brooklyn.  Ricostruendo la sua vita la professoressa è arrivata a scoprire l’affascinante intreccio con John Corigliano senior che fece una brillante carriera come primo violino nell’orchestra filarmonica americana. Altrettanto brillante la carriera del figlio, il compositore John Corigliano junior che addirittura riceverà l’Oscar nel 2000 per la colonna sonora del film Red Violin.

 

Il professore Davide Ricchetti ha impreziosito il racconto focalizzandosi sull’arte di Larussa, che viene collocato dunque in un contesto artistico di grande fermento ma che sceglie di rimanere fedele alla pittura religiosa tradizionale. La sua arte inoltre si caratterizza per una forte funzione didattica e devozionale in un’epoca di cambiamenti radicali.

Presente con i suoi elaborati, l’imprenditrice Maria Idone che ha dato il via al progetto “Rinascita Villese”, una fucina di laboratori creativi con lo scopo di trasformare la città in un’attrazione turistica.  

Potrebbe interessarti

Campo Calabro, il nuovo scuolabus distrutto da un incendio
Cronaca
661 views
Cronaca
661 views

Campo Calabro, il nuovo scuolabus distrutto da un incendio

Francesca Meduri - 18 Giugno 2025

  Questa mattina, a Campo Calabro, si è verificato un incendio che ha distrutto il nuovo scuolabus entrato in servizio…

Guida come un folle inseguito dalla Polizia: 23enne di Catona arrestato per droga e altri reati
Comunicati stampa
680 views
Comunicati stampa
680 views

Guida come un folle inseguito dalla Polizia: 23enne di Catona arrestato per droga e altri reati

Francesca Meduri - 18 Giugno 2025

    La Polizia di Stato ha arrestato un 23enne di Catona per i reati di lesioni aggravate, resistenza a…

Villa, donna in manette per furto aggravato e continuato di energia elettrica
Comunicati stampa
1277 views
Comunicati stampa
1277 views

Villa, donna in manette per furto aggravato e continuato di energia elettrica

Francesca Meduri - 18 Giugno 2025

Nell’ambito di una più ampia strategia di prevenzione e contrasto ai reati contro il patrimonio e alle forme di illegalità…