Villa, fine anno scolastico più sereno per la primaria di Pezzo e la media di Cannitello

2 Aprile 2025
303 Views
Stampa

Nessun turno pomeridiano per i bambini che frequentano la scuola primaria di Pezzo e la scuola media di Cannitello: la soluzione, grazie alla disponibilità della dirigente e delle suore salesiane di Villa San Giovanni, è stata trovata e tutti i bambini hanno cominciato a frequentare regolarmente nell’orario dovuto (cioè dalle 8 alle14) le scuole della città.

Nello specifico i ragazzini della scuola media di Cannitello sono stati allocati alla scuola media di Villa; due classi della scuola primaria di Pezzo sono state sistemate nella scuola elementare Villa centro e tre classi presso la scuola Genova Firenze, che attualmente ospita già la scuola materna gestita dalle suore salesiane.

«È stato un fine settimana convulso, in cui tutti – così l’Amministrazione Caminiti – abbiamo agito secondo responsabilità e coscienza, ciascuno per la sua parte: l’amministrazione comunale, l’istituzione scolastica, i genitori che ci hanno dato fiducia, abbiamo convenuto che fosse il momento del silenzio alla ricerca delle soluzioni giuste».

«Abbiamo ricevuto i rappresentanti della scuola media di Cannitello che hanno dato grande attestazione di fiducia a quest’amministrazione comunale chiedendoci di adottare qualunque soluzione pur di scongiurare i turni pomeridiani».

«Non è stato necessario chiedere un sacrificio, perché la soluzione che riteniamo essere la più ottimale in questo momento era stata definita, grazie al lavoro instancabile della dirigente dottoressa Luisa Ottanà e al grande senso di solidarietà che hanno dimostrato le suore salesiane e la direttrice suor Maria Teresa».

«Andiamo verso la fine dell’anno scolastico col cuore più sereno».

«Adesso a noi toccherà l’onere – conclude l’Amministrazione comunale – di cercare un’alternativa per l’anno scolastico 2025/2026: l’alternativa è lì pronta per essere ultimata e sarà la scuola di Pezzo, pur non volendo a priori rinunciare ai locali della scuola di Cannitello che, ad oggi, al solo esame visivo, sembrano non compromessi dal punto di vista strutturale. Useremo questi mesi se necessario per ulteriori verifiche, nella serenità di avere oggi una soluzione comunicata ai genitori e da questi apprezzata».

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
290 views
Attualità
290 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…