Il Kiwanis Club di Villa San Giovanni, in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ed in concomitanza del centenario della emanazione della “Carta del fanciullo”, ha inaugurato, nel cortile dell’Ipalbtur “Giovanni Trecroci” la panchina lilla, simbolo della lotta contro l’anoressia e la bulimia.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con gli studenti del corso serale dell’istituto superiore.
Nell’auditorium della scuola la dirigente scolastica Enza Loiero ha evidenziato la valenza formativa dell’evento che, oltre a contribuire per la prevenzione di gravi disturbi alimentari, pone in essere una importante sinergia formativa fra scuola e territorio.
La vicesindaca del Comune di Villa San Giovanni, Ada Pavone, dopo aver ringraziato la scuola ed il Kiwanis, ha espresso la sua condivisione per l’iniziativa che costituisce un momento di informazione e formazione per i giovani della città.
Il presidente del Kiwanis di Villa San Giovanni, Graziella Trecroci, ha posto poi l’accento sulle motivazioni di natura psicologica che spesso provocano nelle nuove generazioni l’insorgere dei disturbi alimentari, per la prevenzione dei quali, occorre colmare quel vuoto emotivo, indotto oggi da un contesto sociale problematico e disorientante.
Subito dopo nel cortile della scuola è stata svelata la panchina lilla, definita dalla professoressa Caterina Marino, coordinatrice del progetto, “spazio di ascolto e dialogo”, dove amore e accoglienza rappresentano i più efficaci metodi educativi per la formazione dei ragazzi.
Alla cerimonia erano presenti diversi alunni e professori dell’istituto ed alcuni rappresentati dei club Fidapa e Lions di Villa San Giovanni.
Potrebbe interessarti
![Ponte, Ciucci smentisce Repubblica: «Infondata la notizia su ammissibilità da parte del Tar»](https://www.villaedintorni.it/wp-content/uploads/2024/03/PONTE-520x273.jpeg)
Ponte, Ciucci smentisce Repubblica: «Infondata la notizia su ammissibilità da parte del Tar»
Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025In merito al ricorso al Tar presentato dalle amministrazioni comunali di Reggio Calabria e Villa San Giovanni, l’Amministratore delegato della…
![Rimuoveva le porte interne della casa per controllare moglie e figli](https://www.villaedintorni.it/wp-content/uploads/2025/01/carabinieri-520x336.jpg)
Rimuoveva le porte interne della casa per controllare moglie e figli
Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025I Carabinieri di San Ferdinando hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo…
![Allerta rossa nel Reggino, riunione in Prefettura](https://www.villaedintorni.it/wp-content/uploads/2016/10/prefettura-reggio-calabria-520x390.jpg)
Allerta rossa nel Reggino, riunione in Prefettura
Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025Il Prefetto, Clara Vaccaro, in considerazione dei messaggi di allertamento relativi al maltempo previsto anche sul territorio della provincia…