Villa, Regione annulla fondi isola ecologica. Comune corre ai ripari

11 Luglio 2024
601 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – «L’Ente non ha concluso l’intervento entro i termini previsti all’art. 2 della convenzione». È con questa motivazione che la Regione Calabria, con decreto dirigenziale n. 7691 del 4 giugno scorso, ha revocato il finanziamento assegnato nel 2018 al Comune di Villa San Giovanni nell’ambito del piano d’azione degli interventi per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata in Calabria.

Le risorse, circa 250 mila euro a valere sui Por Calabria Fesr 2014-2020, erano finite nel dimenticatoio per essere “riesumate”, la scorsa estate, dall’amministrazione Caminiti per la realizzazione della tanto agognata isola ecologica, precisamente un centro comunale di raccolta rifiuti solidi urbani e assimilabili nell’ex area Agip sita in località Case Alte.

A ottobre 2023, la sindaca ne annunciava il «primo passo concreto» da parte dell’esecutivo con l’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica redatto dall’architetto Elio Conte, aggiungendo tuttavia che il finanziamento era prossimo alla scadenza e che la conclusione dell’iter dei lavori avrebbe richiesto una sorta di corsa contro il tempo.

Successivamente, con delibera di giunta del 15 dicembre si approvava il progetto definitivo ed esecutivo per un importo complessivo di 249.956,71 euro, progetto strutturato in due lotti funzionali: lavori per la realizzazione dell’infrastruttura; fornitura di attrezzature e apparecchiature di gestione del centro.

Lotti affidati, con trattativa diretta sul portale Tuttogare dell’Ente, rispettivamente alla ditta Edilchiba srl di Villa San Giovanni (per un importo complessivo di 161.789,43) e alla ditta Id&a srl di Brescia (per un importo complessivo di 47.580,00). La corsa contro il tempo proseguiva il 20 dicembre con la consegna dei lavori, fino alla loro sospensione (l’8 gennaio 2024) per la necessità di «indagini ambientali a cura dell’ente gestore dell’area, ovvero la società Eni Rewind spa».

Indagini le cui date di esecuzione e conclusione subivano più cambiamenti, mentre comunque il Comune rendicontava alla Regione le attività espletate e contabilizzate e sollecitava (con nota del 18 giugno 2024) alla stessa Eni l’esito delle indagini utile per la prosecuzione dei lavori del centro di raccolta rifiuti.

La revoca del finanziamento, però, era già stata decretata alcuni giorni prima del sollecito, costringendo la giunta a una variazione d’urgenza al bilancio di previsione 2024-2026, con apposito capitolo di bilancio per l’anno 2024, per la realizzazione dei lavori dell’isola ecologica, per una capienza di 50 mila euro.

Ne è derivata, infine, lo scorso 2 luglio, una determina con cui il responsabile del settore lavori pubblici-qualità urbana e ambientale, Salvatore Foti, ha impegnato appunto 50 mila euro di cui 3.360,66 complessiva di Iva e Inarcassa in favore del raggruppamento di professionisti con capogruppo mandatario l’architetto Elio Conte (per il progetto), e la somma di 46.639,34 complessiva di Iva in favore di Edilchiba srl. Il Comune, dunque, avendo ormai perso i fondi regionali, pagherà di tasca propria, affidando ancora all’architetto Conte «la rimodulazione delle lavorazioni, in funzione della spesa impegnata, al fine di ottenere la realizzazione del centro comunale di raccolta rifiuti solidi urbani e assimilabili fruibile e operativa per le attività previste nella nuova gara del servizio di raccolta rifiuti urbani».

(FONTE: Francesca Meduri – Il Quotidiano del Sud 11 luglio 2024)

Potrebbe interessarti

Casa della Comunità a Villa, il Codacons: «Notizia vecchia, la nostra denuncia era sui servizi persi definitivamente»
Attualità
115 views
Attualità
115 views

Casa della Comunità a Villa, il Codacons: «Notizia vecchia, la nostra denuncia era sui servizi persi definitivamente»

Francesca Meduri - 24 Marzo 2025

VILLA SAN GIOVANNI – Dopo il comunicato dell’Amministrazione comunale sui servizi sanitari locali il Codacons rilancia e conferma: «Consultorio e…

Il Liceo Classico “L. Nostro” di Villa tra le eccellenze del prestigioso “Ghislieri Camp” di Pavia
Comunicati stampa
244 views
Comunicati stampa
244 views

Il Liceo Classico “L. Nostro” di Villa tra le eccellenze del prestigioso “Ghislieri Camp” di Pavia

Francesca Meduri - 24 Marzo 2025

Anna Sofia Carpinelli, brillante studentessa della 5^ C del Liceo Classico “L. Nostro” di Villa San Giovanni, è stata tra…

Cannitello, i fedeli avvisano il Comune: «La statua del Papa resti nella rotatoria, altrimenti ce la riprendiamo»
Attualità
778 views
Attualità
778 views

Cannitello, i fedeli avvisano il Comune: «La statua del Papa resti nella rotatoria, altrimenti ce la riprendiamo»

Francesca Meduri - 24 Marzo 2025

di FRANCESCA MEDURI VILLA SAN GIOVANNI – Un sit-in pacifico si è svolto nella tarda mattinata di ieri a Cannitello,…