
Una visita di Pietro Ciucci al Comune di Villa (foto non riferita all’incontro di ieri)
VILLA SAN GIOVANNI – Nuova visita di Pietro Ciucci a Villa San Giovanni, ieri pomeriggio. L’amministratore delegato della Stretto di Messina Spa, insieme al suo staff, è stato ricevuto dalla sindaca Giusy Caminiti al palazzo municipale.
Un nuovo incontro per continuare a discutere del progetto del Ponte sullo Stretto e, in particolare, delle azioni a tutela della città ripetutamente richieste dall’amministrazione comunale villese.
Chiaramente, è stato fatto il punto sull’iter del progetto, rallentato dalla proroga ottenuta dalla società per avere più tempo per rispondere alle richieste di integrazione avanzate dal Ministero dell’Ambiente.
E ancora si è discusso del delicato tema degli espropri, di recente affrontato dal consiglio comunale nel corso di una seduta straordinaria aperta a conclusione della qualche la massima assise ha deliberato, in primis, «di chiedere alla Stretto di Messina la sospensione della procedura avviata con la pubblicazione dell’avviso in data 03.04.2024 relativamente al piano delle espropriazioni trasmesso dalla SdM al Mit con riattivazione del termine per la presentazione delle osservazioni dopo l’aggiornamento degli elaborati afferenti la cantierizzazione dell’’opera e/o chiedere alla Stretto di Messina la proroga del suddetto termine fino alla stessa data».
Inoltre, il civico consesso ha deliberato «di dare mandato al sindaco in qualità di legale rappresentante della Città di Villa San Giovanni e, dunque, soggetto legittimato a formulare osservazioni in nome e per conto dell’Ente, a produrre presso le sedi competenti le osservazioni tenendo conto delle richieste unanimemente deliberate dalla commissione territorio in data 25.05.2024».
E quindi il sindaco dovrà tenere conto «di quanto emerso nel corso dell’odierna seduta del Consiglio comunale a seguito degli interventi come registrati in atti», nonché «dei contributi / osservazioni / segnalazioni, comunque denominate e pervenute con qualsiasi mezzo a seguito degli avvisi appositamente pubblicati rispetto all’avviso pubblicato in data 03.04.2024 con scadenza per le osservazioni il prossimo 02.06.2024».
Infine, la massima assemblea cittadina ha stabilito «di dare mandato ai soggetti di volta in volta individuati quali competenti nelle diverse fasi dell’iter istruttorio e decisorio sul “progetto Ponte”, ad esprimere valutazioni/ pareri e/o osservazioni, a tener conto delle risultanze emerse durante i lavori dell’odierno Consiglio comunale». (Redazione Villaedintorni.it)
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…