Villa, successo per il Natale solidale promosso da cittadini, professionisti e associazioni

7 Gennaio 2024
439 Views
Stampa

 

VILLA SAN GIOVANNI – Hanno trascorso momenti felici e spensierati le tante persone – dagli anziani ai più piccoli – destinatarie della proficua opera di volontariato promossa da singoli cittadini, associazioni e professionisti nel corso delle festività natalizie appena terminate, in continuità con un impegno nel sociale che va avanti da diverso tempo e che vede in campo, tra gli altri, Neurolab, Rione Immacolata, Croce rossa-Vallata del Gallico e Vespa Club.

A conclusione degli eventi organizzati per Natale 2023, nell’ultimo venerdì pomeriggio, è stata festa grande all’oratorio “Don Bosco”, all’istituto Cassibile e a Casa Corigliano. Tra giochi a premi, musica, canti e balli, i bambini dell’oratorio e gli ospiti dei due istituti hanno potuto passare attimi di gioia e puro divertimento. Il momento clou è stato l’arrivo della Befana e di Babbo Natale con un sacco carico di doni e carico soprattutto di tanto amore.

«Con la giornata di venerdì – spiega Maria Grazia Richichi di Neurolab –  si conclude un ciclo di iniziative solidali svolte grazie all’aiuto e al gioco di squadra fra cittadini, professionisti e tante associazioni che insieme sono scesi in campo per donare il proprio tempo a gente meno fortunata».

Un ciclo di appuntamenti all’insegna del sorriso e della solidarietà, da “Babbo Natale… in vespa” (che ha distribuito regali ai bambini) alla “crispellata” al Rione Immacolata, da Babbo Natale all’oratorio alla tombolata al Cassibile, fino agli eventi di chiusura dedicati in primis all’Epifania.

Il tutto è certamente servito pure ad allietare e sensibilizzare una città che, proprio nel periodo natalizio post- pandemia, è apparsa alquanto spenta sul fronte ludico-sociale. Complice un calendario eventi, da parte dell’amministrazione comunale, praticamente privo di simili iniziative; e complice, purtroppo, la perdurante chiusura della sede comunale delle Politiche sociali, fino a pochi anni fa vera e propria fucina di momenti di festa e d’incontro a favore delle fasce deboli e non solo.

 

Da qui l’appello degli organizzatori dei recenti eventi: «Ci auguriamo che l’amministrazione comunale, l’anno prossimo, possa spalancare le porte del proprio Assessorato alle Politiche sociali ed essere protagonista di proprie iniziative. Invitiamo il sindaco, che detiene tale delega, a promuovere una serie di iniziative per i bambini, per gli anziani, per tutte le fasce deboli e disagiate, così come è stato fatto negli anni passati. Da due anni assistiamo a un’inerzia totale dell’amministrazione comunale, che si adagia sugli eventi organizzati da altri».

(Francesca Meduri – Il Quotidiano del Sud 7 gennaio 2024)

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
626 views
Politica
626 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
373 views
Attualità
373 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
154 views
Attualità
154 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…