Lungomare Villa, ripartono i lavori: quasi ultimato l’iter per la consegna dell’area di cantiere

10 Novembre 2023
626 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – «Riprenderanno nelle prossime settimane i lavori di restyling del lungomare di Città: sono in fase di ultimazione le procedure amministrative per la consegna dell’area di cantiere, che interesserà tutto il restante tratto di lungomare non ancora riqualificato». È quanto annunciano il sindaco Giusy Caminiti, la giunta e il gruppo consiliare “Città in Movimento” in merito a un argomento molto sentito dai cittadini villesi, che anche sui social manifestano spesso il timore che la via marina possa restare un’incompiuta.

Sindaco e maggioranza snocciolano nei dettagli le ultime interoluzioni con Rfi: «Dopo l’incontro con la Direzione Investimenti di RFI lo scorso mese di ottobre, si è oggi pronti alla ripartenza dei lavori, così come l’amministrazione comunale ha chiesto e convenuto con il direttore dott. Marco Marchese. Accogliendo, infatti, la richiesta da noi avanzata, i lavori riprenderanno per l’intero chilometro da ultimare, da entrambi i fronti: lato faro di Pezzo (ad oggi la parte riqualificata si ferma di fronte al largo Pino Marra) e lato chiesa di Cannitello, per poi ricongiungersi. Una richiesta dettata dalla necessità che per la stagione estiva 2024 tutto sia completato, senza difficoltà agli esercenti commerciali nei mesi più frequentati dell’anno e senza problemi alla viabilità nella zona di Cannitello. Per tale ragione anche l’intervento finanziato con “Patti per il Sud” per il restyling di Piazza Chiesa a Cannitello prenderà il via prossimamente, in contemporanea con l’altro di Piazza delle Repubbliche Marinare».

«Tutto – prosegue il comunicato della coalizione di governo villese  – è avvenuto nei tempi dettati a giugno scorso dall’amministrazione comunale: avevamo allora già manifestato a RFI la volontà di permettere ai cittadini il passeggio sull’intero lungomare fino a che sarebbe durata la bella stagione, atteso che la consegna parziale del primo tratto è avvenuta venerdì 21 luglio, a stagione inoltrata.

L’iter procedurale si è rimesso in moto il 10 ottobre dopo il confronto romano, la richiesta dell’area è avvenuta da parte della ditta la settimana scorsa, per cui nei prossimi giorni saranno pronti gli atti amministrativi, che necessitano di più di un passaggio essendo il nostro lungomare area demaniale in concessione al comune. Stesso iter burocratico che porterà, sempre nei prossimi giorni, alla consegna di Piazza delle Repubbliche marinare (anch’essa area demaniale) alla ditta aggiudicataria dei lavori finanziati, appunto, con “Patti per il Sud”».

«L’obiettivo – si legge ancora nel comunicato – è quello condiviso con i cittadini: un lungomare funzionale e arredato, che sia finalmente quella bella passeggiata con aree di sosta degne di una città di mare. Per arrivare a che ciò sia soddisfatto al 100% dovremo fare anche altro, però, perché nei lavori che ripartiranno sono compresi marciapiede, ringhiere, accessi al mare, arredi, pista ciclabile, sistemazione dell’impianto arboreo, ma solo lato mare; servirà in seconda battuta un nuovo impianto di illuminazione, un nuovo manto stradale, il restyling di tutta la parte lato monte e l’individuazione di aree parcheggio a servizio del lungomare».

«Sui lavori per il completamento – concludono gli amministratori villesi – continueremo a vigilare; rispetto ai nuovi interventi ci siamo portati avanti con una interlocuzione serrata con RFI e società Stretto di Messina di cui, speriamo, nei prossimi mesi, di poter dare risultanze concrete.

Con la ripartenza del cantiere, comunque, un altro passo avanti responsabilmente ed assieme a RFI sarà fatto.
Comincia adesso un’attesa di mesi, nella speranza di presentare alla Città presto un’idea complessiva e finanziata di tutt’altro respiro».

 

Potrebbe interessarti

Ponte, Ciucci smentisce Repubblica: «Infondata la notizia su ammissibilità da parte del Tar»
Attualità
226 views
Attualità
226 views

Ponte, Ciucci smentisce Repubblica: «Infondata la notizia su ammissibilità da parte del Tar»

Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025

In merito al ricorso al Tar presentato dalle amministrazioni comunali di Reggio Calabria e Villa San Giovanni, l’Amministratore delegato della…

Rimuoveva le porte interne della casa per controllare moglie e figli
Cronaca
227 views
Cronaca
227 views

Rimuoveva le porte interne della casa per controllare moglie e figli

Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025

    I Carabinieri di San Ferdinando hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo…

Allerta rossa nel Reggino, riunione in Prefettura
Attualità
240 views
Attualità
240 views

Allerta rossa nel Reggino, riunione in Prefettura

Francesca Meduri - 17 Gennaio 2025

  Il Prefetto, Clara Vaccaro, in considerazione dei messaggi di allertamento relativi al maltempo previsto anche sul territorio della provincia…