Villa, revocato lo sciopero dei lavoratori E-Koru

30 Settembre 2023
363 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Com’era prevedibile dopo l’avvenuta liquidazione di tre fatture da parte del Comune alla ditta E-Koru, le organizzazioni sindacali Fp Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti e Fiadel hanno revocato lo sciopero che avevano indetto per il 2 e 3 ottobre. Sono dunque scongiurati disservizi e disagi per quanto riguarda la raccolta differenziata e rinvii per lo spazzamento stradale già programmato.

L’annullamento della protesta è stato comunicato ufficialmente l’altro ieri pomeriggio agli amministratori comunali, che nel dare la bella notizia hanno fatto un breve bilancio sulle attività portare avanti fin qui in merito alla vertenza E-Koru.

Evidenziando prima che lo sciopero era stato proclamato «contro il mancato pagamento ai lavoratori della mensilità di agosto scaduta il 15 settembre scorso», il sindaco Giusy Caminiti, la giunta e il gruppo consiliare “Città in Movimento” cominciano quindi a resocontare partendo dal loro insediamento: «Nel corso di questi primi 15 mesi di mandato siamo intervenuti diverse volte per spiegare quella che è la situazione che porta i lavoratori a protestare per rivendicare giustamente i loro diritti. Quando ci siamo insediati ad amministrare l’Ente abbiamo trovato una situazione debitoria importante, che metteva in grosse difficoltà l’azienda che per i notevoli ritardi accumulati non riusciva ad essere puntuale nel pagamento degli stipendi. Erano 8 le fatture da saldare arretrate, una somma non facilmente reperibile vista anche la condizione di dissesto dell’Ente».

Continua la squadra di governo villese: «Nonostante ciò abbiamo profuso tutti gli sforzi possibili e immaginabili, abbiamo prima ridotto il debito fino ad azzerarlo completamente. In 15 mesi abbiamo pagato fatture per un importo di 2 milioni e 300 mila euro con sacrifici di non poco conto. In questi mesi ci siamo confrontati tante volte con le organizzazioni sindacali e quotidianamente con i lavoratori, non da ultimo e sempre con la Prefettura di Reggio Calabria. Abbiamo recepito tutte le preoccupazioni e le difficoltà di chi non riesce a portare il pane a casa con puntualità, con tutte le conseguenze connesse».

L’amministrazione Caminiti rimarca, quindi, il rapporto creato con il personale E-Koru: «I lavoratori hanno sempre compreso gli sforzi sin qui fatti e i motivi dei ritardi che ci sono stati. Abbiamo sempre apprezzato le parole di affetto che hanno avuto nei nostri confronti ogni qual volta ci siamo confrontati per spiegare la strada che stavamo seguendo».

Caminiti&Co concludono carichi di speranza e determinazione: «Siamo convinti e consapevoli che ogni sfida la vinciamo se remiamo tutti dalla stessa parte, parlando sempre con la verità e cercando di fornire strumenti trasparenti per poter giudicare il nostro operato. Adesso guardiamo al futuro con più fiducia, volendo arrivare per il 2024 all’obiettivo di mantenere fede ad impegni e scadenze». f.m.

 

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
309 views
Attualità
309 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
132 views
Attualità
132 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
144 views
Uncategorized
144 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…