Villa, ecco il nuovo direttivo del “Comitato Salviamo Torre Cavallo… e non solo”

4 Settembre 2023
535 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Dopo aver contribuito fattivamente all’ottenimento del Decreto di vincolo storico-artistico e alla dichiarazione di interesse storico-culturale del complesso dei beni storici Torre Cavallo e Forte Murattiano, emessi dalla Soprintendenza di Reggio Calabria in data 11 febbraio 2023, il “Comitato Salviamo Torre Cavallo… e non solo” ed i professionisti che collaborano con lo stesso si sono già attivati per concretizzare un’idea progettuale finalizzata al restauro conservativo dei manufatti storici ed al recupero e riqualificazione dell’intera area da sottoporre a breve all’Amministrazione Comunale e alla Soprintendenza di Reggio Calabria, con le quali continua la collaborazione costante per un più ampio recupero e valorizzazione dei beni storici della Città di Villa San Giovanni.

«L’obiettivo del Comitato – recita un comunicato – rimane sempre quello della ricerca del passato, dell’origine dei luoghi legati alla nostra identità e alla nostra memoria storica, ed in definitiva lo studio e il progetto per la loro valorizzazione. Tutto ciò deve essere trasmesso agli altri con un grande impegno: la cura necessaria a proteggerli, conservarli e valorizzarli, per farli conoscere e per offrirgli un futuro. Ogni luogo parla di noi, è il nostro specchio e averne cura e valorizzarlo, significa occuparci della nostra storia.

I beni culturali sono il fulcro dell’identità di un territorio, le più importanti tracce del nostro passato e ci raccontano di un mondo che non c’è più, ma dal quale proveniamo e la memoria del territorio e della comunità si compie nella valorizzazione delle memorie storiche del territorio stesso e perché ciò avvenga è necessario riconsiderare i luoghi come elementi culturali chiave».

«L’operazione di valorizzazione del nostro patrimonio storico – architettonico, oltre a dare linfa vitale al rilancio delle testimonianze storiche disseminate lungo il territorio, – prosegue il comunicato – creerebbe nuovi spazi per le attività culturali, ma soprattutto incentiverebbe flussi di turismo culturale. Se il patrimonio culturale è ben custodito  si può innescare un processo virtuoso che si concretizza in benessere economico, in quanto la ricchezza dei beni artistici e culturali comporterebbe consistenti ricadute positive in termini occupazionali e più in generale sull’intero territorio.

«Questa è una sfida ed è una sfida che in larga misura ci unisce! Cittadini, associazioni ed amministratori»

Il Comitato, per l’appunto, si prefigge «di proseguire ed intraprendere una serie di iniziative, salotti culturali, mostre e momenti di aggregazione con la comunità, come quelle che lo hanno visto protagonista nella Domenica del F.A.I. del 11 giugno svoltasi proprio a Torre Cavallo insieme agli alunni dell’I.P.Alb.Tur. di Villa San Giovanni e nella camminata ludico-motoria organizzata il 29 luglio nel tratto villese di Costa Viola tra Torre Cavallo e la spiaggia di Rada San Gregorio in collaborazione con l’A.S.D. Aspromonte Trails».

Altre sono le iniziative in programma organizzate in sinergia con alcune realtà associative presenti sul territorio.

«Ed è proprio con questo spirito ed entusiasmo che il Comitato ha rinnovato il suo Direttivo nell’Assemblea del 9 agosto, il quale – conclude il comunicato – è ora così composto: Presidente ing. Christian Lofaro, che sostituisce il dimissionario Salvatore Polimeni; vice-presidente Cinzia Basile; segretaria Giovanna Scarpelli; Consiglieri Flaviano Gigi Gelmini, Francesco Marino, Alessio Cristiano e Domenico Colella, grande esperto e conoscitore di storia e di beni culturali. Confermano il loro supporto in qualità di consulenti del Comitato anche Rosario Previtera e Giorgio Cotroneo».

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
532 views
Politica
532 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
365 views
Attualità
365 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
150 views
Attualità
150 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…