VILLA. The English Language Centre: 25 anni di lavoro, orgoglio e soddisfazione

30 Luglio 2023
836 Views
Stampa

The English Language Centre chiude un anno ricco di soddisfazioni e non solo per i risultati conseguiti dagli allievi, dai 3 anni in su, che hanno raggiunto ottimi obiettivi in termini di acquisizione linguistica, ma anche per coloro che hanno affrontato gli esami e ottenuto le varie certificazioni Cambridge, dai Young Learners al C2. 

Una consuetudine per la scuola di Villa San Giovanni, diretta da Mina Palumbo e Tessi Scotti, oramai certezza da 25 anni sul territorio. Un traguardo raggiunto proprio in questo 2023, a dimostrazione che l’impegno e la costanza risultano essere caratteristiche fondamentali per poter guidare i giovani in un mondo sempre più cosmopolita e nel quale, pure sotto l’aspetto didattico e formativo, è essenziale conoscere l’inglese.

Ciò è possibile grazie a diverse sfaccettature inerenti programmazione, qualità dei docenti, sinergie con le strutture internazionali più accreditate nel panorama della didattica linguistica.

Tante le possibilità, infatti, per chi frequenta la sede villese della scuola che è centro di preparazione delle certificazioni Cambridge English Qualifications spendibili nel contesto universitario e scolastico, sul mercato del lavoro, per l’aggiornamento professionale e per affrontare concorsi pubblici.

Gli insegnanti, tutti di madrelingua inglese, sono specializzati nel trasferire le giuste competenze con percorsi mirati, anche individuali e personalizzabili, che consentano di approcciarsi ad una nuova lingua un passo alla volta, affinché le nozioni non siano fini a sè stesse, ma costituiscano un bagaglio culturale che dia concreta opportunità di rapportarsi alla pari in contesti internazionali, siano essi professionali che di semplice esperienza di viaggio. 

Un luogo dove, appena arrivati, è possibile cominciare a respirare un’atmosfera internazionale, in cui l’unica lingua ‘possibile’ è l’inglese, e nel quale si cresce non solo imparando, ma pure a livello interpersonale per i rapporti che si creano. Come una grande famiglia che accoglie ed accompagna nello sviluppo culturale, umano e sociale.

«Venticinque anni in cui – dichiarano Palumbo e Scotti – abbiamo visto bambini diventare uomini, giovani ragazze ormai donne, tutti cresciuti tra le mura della nostra scuola ed oggi professionisti affermati anche nel campo delle lingue: questo rappresenta per noi motivo di orgoglio e ci fa comprendere quanto conti poter avere il privilegio di svolgere un lavoro che amiamo e che abbiamo portato avanti nel tempo con dedizione e passione».

Articolo pubbliredazionale

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
328 views
Attualità
328 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
143 views
Attualità
143 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
155 views
Uncategorized
155 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…