Villa, ondata di solidarietà per il sindaco Giusy Caminiti. Tutti i messaggi

6 Giugno 2023
459 Views
Stampa

Pioggia di solidarietà per il sindaco Giusy Caminiti dopo l’intimidazione subita. Il “tamtam” di note e comunicati stampa è iniziato domenica mattina, è proseguito ieri e va avanti anche oggi, per non parlare dei numerosissimi post pubblicati esclusivamente sui social. Politici e amministratori, partiti, sindacati, movimenti, associazioni, e ancora il mondo dell’imprenditoria e delle professioni, mittenti di un unico messaggio: ferma condanna al vile gesto e pieno sostegno al sindaco, con l’invito ad andare avanti con ancora più forza e determinazione. Dopo aver riportato i messaggi completi del Pd villese, dei consiglieri di minoranza e Forza Italia Villa San Giovanni e del deputato Francesco Cannizzaro, ecco di seguito tutte le altre note complete ricevute fin qui da Villa e Dintorni.

Pd Calabria

«Il Pd Calabria esprime la sua massima vicinanza e solidarietà al sindaco di Villa San Giovanni Giusy Caminiti dopo il vile gesto intimidatorio subito nelle scorse ore. Il tentativo doloso, da parte di ignoti, di incendiare il portone di ingresso dello studio legale del primo cittadino, va condannato con estrema forza e rappresenta tutto quello contro cui il Pd si batte con il quotidiano impegno a difesa e sostegno della legalità. Confidiamo che, grazie all’impegno delle Forze dell’Ordine e della Procura di Reggio Calabria, presto si faccia luce su quanto accaduto e che l’autore del gesto possa essere assicurato alla giustizia. Nel frattempo siamo certi che Giusy Caminiti non si farà intimorire e proseguirà con lo stesso impegno di sempre nella sua attività amministrativa nell’interesse della Comunità villese. Con la certezza di potere contare pienamente sul sostegno del Pd ad ogni suo livello».

 

Sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria Carmelo Versace, anche a nome dell’intero Consiglio metropolitano

«Piena ed incondizionata solidarietà e totale vicinanza al Sindaco di Villa San Giovanni Giusy Caminiti, alla sua famiglia e a tutta l’Amministrazione comunale villese. L’incendio al portone dello studio del Sindaco è un fatto gravissimo che va stigmatizzato con forza e determinazione. Ancora una volta purtroppo le forze oscure che attanagliano la nostra terra si palesano in un gesto violento volto a fermare l’azione riformatrice e progressista di un’Amministrazione brillante e volitiva come quella di Villa San Giovanni. Conosciamo la determinazione di Giusy Caminiti e sappiamo che il Sindaco, insieme a tutta la sua squadra, non arretrerà di un millimetro, continuando la sua attività di servizio nei confronti della comunità villese, in queste ore colpita e sconvolta da questo assurdo gesto. Chi ha avuto modo di conoscere Giusy sa che questo vile atto minatorio non condizionerà in alcun modo il suo operato e quell’ dell’Amministrazione che rappresenta che in questo primo scorcio di mandato ha lavorato con grande passione per invertire la rotta dello sviluppo su Villa San Giovanni, operando quotidianamente, nonostante le mille difficoltà ereditate, per il bene della collettività».

Senatrice Tilde Minasi

«Esprimo tutta la mia vicinanza al sindaco di Villa San Giovanni, Giusy Caminiti, per l’orribile atto incendiario di cui è stata bersaglio nella serata di ieri. Non possiamo consentire che gli Amministratori locali, soprattutto di certi territori che subiscono più pesantemente la presenza asfissiante della criminalità organizzata, debbano continuare a lavorare – e vivere – in un clima di paura. Ci auguriamo che carabinieri e la magistratura riescano a individuare presto i responsabili. Intanto forza Giusy, non sei sola!».

Conferenza delle donne democratiche dell’area metropolitana di Reggio Calabria

«Solidarietà e vicinanza alla sindaca di Villa San Giovanni, Giusi Caminiti, vittima di un ignobile atto criminale. Sempre più amministratrici e amministratori subiscono attentati e intimidazioni, una pratica intollerabile e incivile, per debellare la quale riteniamo possa essere utile sostenere il proficuo lavoro dell’Osservatorio nazionale sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali con una maggiore sensibilizzazione sui territori e con un lavoro congiunto tra istituzioni e politica locale, trasversalmente, per individuare ulteriori strumenti di contrasto. Siamo certe che la sindaca Caminiti e l’intera città di Villa San Giovanni risponderanno con ferma determinazione contro la subcultura criminale che ha mosso la mente e la mano di pochi abietti».

Maria Idone, presidente del comitato del commercio villese

«Solidarietà al Sindaco Avv. Giusy Caminiti, per l’inqualificabile atto intimidatorio perpetrato nei suoi confronti. Il tentativo di incendiare il portone d’ ingresso dello studio legale del primo cittadino, va condannato senza se e senza ma. I commercianti villesi, da sempre al fianco delle istituzioni per garantire il rispetto della legalità e la tutela delle attività imprenditoriali. Minacciare un sindaco vuol dire colpire tutta la sua comunità. Queste forme di intimidazione, che minano il senso stesso della legalità segnando una brutta pagina nella storia cittadina, gesti incivili che devono essere rimandati al mittente con fermezza, perché il popolo villese non è abituato a tali violenze. I commercianti villesi, sono consapevoli che atti di questa portata, potrebbero avviare un percorso violento in qualsiasi ambito. Per questo, l’augurio è che le Forze dell’Ordine, facciano luce sull’ accaduto al più presto e che l’autore del gesto possa essere assicurato alla giustizia».

 

Antonio Morabito, segretario provinciale del Partito Democratico di RC

«La Federazione Metropolitana del PD di Reggio Calabria esprime la totale ed incondizionata solidarietà nei confronti della Sindaca di Villa San Giovanni Giusy Caminiti vittima, la scorsa notte, di un vile gesto intimidatorio. L’operato della prima cittadina, insieme a quelle dall’amministrazione da lei guidata, è stato sempre improntato al ripristino della legalità e teso al bene e al progresso della comunità villese. Il Partito Democratico ribadisce il proprio incondizionato sostengo alla Sindaca e lo assicura a tutti gli amministratori vittime di attentati, battendosi con fermezza per contrastare ogni forma di illegalità».

Associazione Comuni dello Stretto, presidente Michele Spadaro

 «Esprimiamo vicinanza e solidarietà nei confronti del sindaco di Villa San Giovanni, Giusy Caminiti, per il vile gesto intimidatorio rivolto al suo indirizzo. In attesa che le autorità competenti possano presto fare luce sull’inquietante fatto, vogliamo che lei sappia che non è, e non sarà mai sola nella battaglia contro l’illegalità in tutte le sue forme e nel contrasto ad ogni forma di abuso che danneggia l’immagine del territorio e penalizza i cittadini onesti. Non è possibile, ancora oggi, assistere a certe azioni insensate e ricevere intimidazioni per la propria attività amministrativa. Noi siamo al fianco di Giusy e al fianco di chiunque subisce o subirà minacce. Essere solidali, però, può anche non bastare. Occorrono azioni concrete, disposizioni mirate per non lasciare soli gli amministratori nella loro attività quotidiana. Quanto accaduto non fermerà le sue azioni, non la spaventerà e non ridurrà il suo impegno, che proseguirà con ancora maggiore determinazione. Per tali motivi, e per mostrare ancora una volta di più vicinanza e solidarietà nei prossimi giorni sarà convocata, con carattere d’urgenza una assemblea dell’associazione dei Comuni dell’Area dello Stretto che si svolgerà proprio presso il Comune di Villa San Giovanni».

 

Caronte & Tourist

«Prendiamo atto con desolata sorpresa della persistente esistenza di residue sacche di primitivismo in aree del nostro Paese che per il resto – grazie all’impegno l’entusiasmo e le competenze della stragrande maggioranza – si preparano invece ad accettare scommesse epocali e ad affrontare da protagonisti appuntamenti di importanza decisiva. Siamo vicini al Sindaco e ai cittadini di Villa che ella ha fin qui saggiamente e degnamente rappresentato. Chi ancora pensa di poter far politica agendo nelle tenebre, usando le armi infami della minaccia e della intimidazione ha sbagliato epoca e – in questo caso – crediamo anche bersaglio. Sappia il sindaco Caminiti che i mondi vitali, le centinaia di migliaia di persone che hanno a cuore un futuro di crescita e di benessere per tutti, al di qua e al di là dello Stretto, sono in questo momento idealmente con lei».

 

Azione

«Dopo aver appreso del vile atto intimidatorio della scorsa notte, esprimiamo la nostra piena solidarietà e vicinanza al sindaco di Villa San Giovanni, avv. Giusy Caminiti, la quale saprà sicuramente reagire, insieme a tutta l’Amministrazione Comunale da lei guidata, con estrema determinazione e fermezza, a queste ignobili forme di violenza ed arroganza, frutto di vecchie logiche purtroppo ancora vive e presenti alle nostre latitudini. Il commissario provinciale di Azione Santo Suraci ed il suo delegato villese Christian Lofaro, a nome di tutti gli amministratori e le persone di Azione, dal sindaco metropolitano Carmelo Versace al consigliere metropolitano Rudi Lizzi, sono certi che il sindaco Caminiti proseguirà tenacemente e con la competenza fin qui dimostrata il suo impegno per la città di Villa. Impegno per il quale rinnoviamo il nostro pieno appoggio e sostegno soprattutto dopo questi misfatti».

 

Laboratorio Politico – Patto Civico

«Le donne e gli uomini del Laboratorio Politico – Patto Civico condannano l’intimidazione perpetrata nei confronti della Sindaca di Villa San Giovanni, Avv. Giusy Caminiti e le manifestano la loro solidarietà e vicinanza. Episodi come questo, segno di vigliaccheria e di pervicace tentativo di condizionare l’azione amministrativa degli organi democraticamente eletti, sono, purtroppo, ancora troppo frequenti. E’ necessario che tutte le persone oneste prendano posizione contro questi atti e li condannino senza mezzi termini rigettando una pratica deprecabile e odiosa e privandola così della sua capacità intimidatoria. L’auspicio è che il fronte contrario a queste manifestazioni criminali si allarghi sempre di più e che gli inquirenti sappiano fare piena luce sull’accaduto individuando i responsabili e le loro finalità».

 

Lions Villa San Giovanni “Fata Morgana”

«Il Presidente e tutti i soci del Lions Villa San Giovanni “Fata Morgana” nell’apprendere dell’attentato subito dal Sindaco di Villa San Giovanni, Avv. Giusy Caminiti, condannano il vile gesto che destabilizza il comune sentire democratico che penalizza l’onestà intellettuale di chi si mette al servizio della comunità per “spirito sociale” al fine di un rilancio della Città di Villa San Giovanni, punto di riferimento non solo a livello territoriale, ma anche a livello nazionale ed internazionale come terminal fondamentale per il sud europeo e come “polo nord” di un Continente, l’Africa, lanciato verso uno sviluppo, nel prossimo futuro, di grande valenza economica ed imprenditoriale a livello mondiale. Al Sindaco di Villa San Giovanni, alla Giunta ed al Consiglio Comunale tutto, il Club Lions Villa San Giovanni “Fata Morgana” li incita a continuare il lavoro che stanno svolgendo con l’augurio che Villa San Giovanni possa assurgere ad essere, sempre di più, punto di riferimento sociale, culturale ed operativo di questo Sud che fa fatica a “spiccare il volo” verso lidi sempre più prestigiosi».

Carmelo Gullì, segretario generale Spi Cgil Area Metropolitana di Reggio Calabria

«Lo Spi Cgil Area Metropolitana di Reggio Calabria condanna con sdegno l’atto intimidatorio della quale è stata vittima la prima cittadina di Villa San Giovanni Giusy Caminiti al quale è stato incendiato il portone del proprio studio. Il sindacato dei pensionati esprime solidarietà e vicinanza al sindaco e alla sua famiglia contro un gesto non meritevole di una società civile e democratica rivolto a una donna impegnata e attenta. Non è la prima volta che gli amministratori locali vengono presi di mira e nel Sud gesti come questi rischiano di passare in sordina. Pensiamo, invece, sia necessario stigmatizzarli sempre ed isolare chi pensa di potere minacciare la “cosa pubblica” con avvisaglie e ricatti o instillando il seme della paura. Siamo sicuri che Caminiti non arretrerà e non si lascerà intimidire, proseguendo, invece, nella sua attività amministrativa con ancora più vigore. Auspichiamo, inoltre, che gli organi competenti facciano quanto prima luce su quanto accaduto».

Domenico Cappellano, Giuseppe Modafferi, Francesco raschillà, Francesco Zuccarello Cimino

«Gentilissima, con la presente email, a nome dei soci ed amici del Club di Territorio di Reggio Calabria del Touring Club Italiano, intendiamo esprimere tutta la nostra solidarietà per il vile attentato perpetrato nei giorni scorsi contro il suo studio legale. Tale gesto frutto della criminalità organizzata non deve minimamente arrestare la proficua attività portata avanti dall’Amministrazione comunale di Villa San Giovanni da Lei guidata».

Confindustria Reggio Calabria

«Il presidente di Confindustria Reggio Calabria, ingegnere Domenico Vecchio, esprime la sua solidarietà e vicinanza al sindaco di Villa San Giovanni, Giusy Caminiti, dopo l’intimidazione subita nei giorni scorsi. Il vile gesto, di incendiare il portone di ingresso dello studio legale

del primo cittadino villese, va condannato con fermezza. Ad essere stata colpita non è solo l’avvocato Caminiti, ma tutti noi, che giornalmente ci impegniamo a vivere, ed a divulgare, i principi della legalità e del rispetto delle regole. Ci auguriamo che presto si possa fare luce su

quanto accaduto, e siamo certi che questo gesto non fermerà il lavoro del sindaco, che, invece, continuerà con forza e passione l’impegno assunto».

Jasmine Cristallo, dirigente nazionale Pd

«Esprimo solidarietà e vicinanza alla Sindaca di Villa San Giovanni, Giusy Caminiti, vittima del vile atto intimidatorio avvenuto la notte scorsa. Un gesto da condannare con fermezza che rappresenta il tentativo minaccioso e violento di minare alla base il cambiamento in essere. Un attacco diretto ai valori democratici rispetto al quale, sono certa, la Sindaca saprà reagire con determinazione. E con lei un’intera comunità democratica, attenta e sensibile, pronta a battersi in prima linea per difendere legalità e buona politica».

 

Presidio “Giovanni Trecroci” Villa San Giovanni Coordinamento – Provinciale Libera Reggio Calabria

«Il Presidio Libera di Villa San Giovanni, intitolato al prof. Giovanni Trecroci, unitamente al Coordinamento Provinciale di Libera Reggio Calabria, condanna con fermezza il vile gesto perpetrato nei confronti del nostro Sindaco, avv. Giusy Caminiti, considerandolo un oltraggio a tutta la comunità civile di questa città. La nostra azione in quanto soci di Libera fonda il proprio impegno sui principi di giustizia e legalità, per rendere “Possibile” il cambiamento. Stigmatizziamo pertanto, con veemenza, questo gesto vile e criminale, che ha l’unico scopo di intimidire e minacciare la giustizia e la legalità nella nostra comunità. Siamo fermamente convinti che atti come questi non potranno mai prevalere sulle fondamenta della democrazia e dello stato di diritto, che devono essere sempre rispettate e difese con forza. Ancora una volta la nostra città subisce un atto intimidatorio che sollecita le nostre coscienze ad essere più vigili, richiamandoci   a dare un impegno sempre maggiore e concreto nella lotta alla ndrangheta e a tutte le forme di sopraffazione. Con la nostra vicinanza e il sostegno di tutti, ci auguriamo che il nostro Sindaco possa superare questo momento difficile. La strada da percorrere nella lotta alla criminalità organizzata, all’illegalità e alla cultura mafiosa è ancora lunga ma resistere vuole dire esserci, fare e assumerci la nostra quota di responsabilità. Perché il problema più grave non è tanto chi fa il male, ma quanti guardano e lasciano fare».

Consigliere regionale Ing. Antonio Billari

«Apprendiamo con sgomento e preoccupazione che il Sindaco di Villa San Giovanni Giusy Caminiti è stata vittima nella prima serata di ieri di un vile ed inqualificabile atto intimidatorio. Quale rappresentante della massima assise regionale ma prima ancora come cittadino del territorio Metropolitano esprimo il massimo sostegno e solidarietà verso un Sindaco onesto e responsabile che da sempre ha messo passione determinazione nel proprio agire quotidiano».

 

Massimo Ripepi, consigliere comunale e presidente della Commissione di Controllo e Garanzia del Comune di Reggio Calabria

«Riprovevole quanto è successo al Sindaco di Villa San Giovanni Giusy Caminiti: un atto di intimidazione saturo di viltà e deprecabilità, reso ad un’amministratrice che, con le proprie capacità e buone intenzioni, cerca di rendere un servizio gradito, tra mille difficoltà, ai cittadini! Non è possibile che nel 2023, a prescindere dalla bandiera politica, ci siano ancora simili forme di violenza capaci di esasperare ulteriormente la situazione già problematica delle Amministrazioni comunali della Città Metropolitana di Reggio Calabria. Esprimo tutta la mia vicinanza e solidarietà al Sindaco Giusy Caminiti, augurandole di poter continuare a svolgere il suo mandato con ancora più giustizia, coraggio e dedizione. Sollecito, infine, le autorità competenti ad aumentare i controlli affinché quanto di spiacevole è successo non ricapiti più».

 

Giacomo Francesco Saccomanno, commissario regionale della Lega Calabria

«Vicinanza e solidarietà piena per il sindaco del Comune di Villa San Giovanni, Giusy Caminiti. Condanna forte per il vile attentato posto in essere da ignoti. Richiesta determinata alle Forze dell’Ordine ed alla Magistratura di fare il possibile per assicurare alla giustizia gli autori dell’infame atto. In Calabria oramai è quasi impossibile amministrare con correttezza e non subire danneggiamenti e intimidazioni. Ogni giorno attentati agli amministratori con l’evidente tentativo, spesso, di poterli piegare alla volontà illecita della criminalità organizzata e di lobby di potere. I sindaci e gli amministratori locali devono essere fortemente tutelati dallo Stato, essendo la prima barriera di legalità posta sul territorio. Quindi, massima attenzione e sostegno a coloro che rappresentano le istituzioni e sono l’avamposto più esposto per una legalità reale nelle comunità locali. Al Sindaco Caminiti ed a tutta l’amministrazione di Villa San Giovanni la forte ed incondizionata vicinanza e la solidarietà della Lega che, della vera legalità, ha fatto un perno fondamentale della sua politica».

 

AMPA venticinqueaprile

«Solidarietà e vicinanza alla Sindaca di Villa San Giovanni, Giusy Caminiti. Venticinqueaprile è al fianco di tutti i rappresentanti delle Istituzioni che adempiono alle loro funzioni “con DISCIPLINA ed ONORE “. AMPA venticinqueaprile condanna l’azione intimidatoria nei confronti della Sindaca di Villa San Giovanni e chiede che le Istituzioni competenti individuino e perseguano i responsabili».

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Potrebbe interessarti

Biglietto integrato per la mobilità nello Stretto: firmata la convenzione
Attualità
148 views
Attualità
148 views

Biglietto integrato per la mobilità nello Stretto: firmata la convenzione

Francesca Meduri - 28 Settembre 2023

L'Area integrata dello Stretto compie un ulteriore passo in avanti grazie all'avvio del biglietto di trasporto unico che rende più…

Vertenza E-Koru, il Comune di Villa corre ai ripari: liquidate tre fatture alla ditta
Attualità
209 views
Attualità
209 views

Vertenza E-Koru, il Comune di Villa corre ai ripari: liquidate tre fatture alla ditta

Francesca Meduri - 28 Settembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI – Dopo la proclamazione dello sciopero da parte dei sindacati a difesa degli operai della ditta E-Koru,…

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti
Uncategorized
553 views
Uncategorized
553 views

Villa, il Comune sospende l’architetto Salvatore Foti

Francesca Meduri - 27 Settembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI – Un atto a «carattere obbligatorio e vincolante, in conseguenza dell’impossibilità da parte dell’Ente di ricevere la…