Villa, “Città in movimento” sul bilancio riequilibrato: «Surreale polemica politica»

10 Febbraio 2023
472 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Sulle recenti affermazioni del centrodestra in merito al bilancio riequilibrato interviene il movimento civico “Città in movimento”, difendendo a spada tratta l’operato dell’amministrazione Caminiti e dell’intera maggioranza: «È surreale la polemica politica di questi giorni, generata dalla minoranza consiliare e dalle forze politiche che la sostengono: alla spasmodica ricerca di un titolo di giornale, i consiglieri di minoranza si spingono in paradossali acrobazie che non sono proprie della normale dialettica politica, essi infatti mentono sapendo di mentire, parlando di “bocciatura” e di “inefficienza”. Conoscono la materia oggetto della polemica, nel dare questa lettura di parte del parere ministeriale sulla ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato del settembre scorso. Conoscono la delicatezza e la complessità della materia, quindi provano a disorientare la cittadinanza, strumentalizzando questi delicati passaggi». 

«Bene ha fatto l’Amministrazione Comunale – ritiene “Città in movimento” – a esporre in una nota con chiarezza la situazione relativa alle prescrizioni sollevate dal Ministero. Perchè è di chiarezza che i cittadini hanno bisogno, in questa fase così delicata.

La Città di Villa San Giovanni – ricordano i membri del movimento – si ritrova in una condizione di dissesto mai verificatasi nella sua storia, favorita e prodotta dalle passate amministrazioni, dalle divisioni e dalle insipienze politico-amministrative di cui il centrodestra villese ha dato triste spettacolo negli anni precedenti.

Proprio per questo motivo, avremmo preferito avere ben altro tipo di apporto da questa minoranza – ammonisce “Città in movimento” –  che si nega costantemente al confronto sul merito delle questioni e che nel recente passato ha abbandonato i lavori del Consiglio Comunale soprattutto mentre si discuteva di seri e gravi problemi, spesso frutto dell’eredità delle loro amministrazioni. Conosciamo e valorizziamo il diritto che si riconosce alle minoranze di svolgere la tipica attività di controllo sull’operato della maggioranza, ci delude invece l’approccio spesso inutilmente polemico, a volte addirittura strumentale, su attività politiche e amministrative cui l’attuale maggioranza è costretta per l’effetto dell’eredità del disastro della gestione precedente».  

E ancora: «Forse in merito alla questione del bilancio stabilmente riequilibrato non è stato considerato attentamente, prima di sottoporre la Città ai roboanti annunci di menzognere bocciature, che la proposta inviata al Ministero dell’Interno rientra tra i compiti gravosi che questa maggioranza si è assunta e che non ha sottaciuto ai cittadini in campagna elettorale: si tenta di riequilibrare ciò che è squilibrato e non possiamo accettare false ricostruzioni e peggio ancora lezioni da cattivi maestri da parte di chi è stato causa dello squilibrio. Forse la fase richiedeva un più sobrio commento! Invece sempre colpa degli altri? Ci ricorda tanto la favola del lupo e dell’agnello. Ci si viene a spiegare poi che non è stato opportuno fare le variazioni di bilancio. Si rivendica l’importanza di queste variazioni e verranno dimostrati gli equilibri, ma soprattutto se ne rivendica la necessità, perchè hanno consentito gli interventi di queste ultime settimane sulle reti idriche e fognarie, sugli asfalti, sul verde pubblico e su tanti altri punti. Tutte azioni necessarie alla Città, al fine di fornire le prime risposte che le famiglie e i cittadini attendevano da tempo».  

E infine: «Con spirito di servizio e con la massima umiltà, camminando in piena unità d’intenti, ci si è assunti responsabilmente l’onere di risollevare le sorti di questa Città da un punto di vista amministrativo, finanziario, culturale, sociale e morale e se i cittadini villesi hanno premiato l’attuale squadra nelle urne è perché evidentemente il problema esiste ed è avvertito, con o senza le polemiche della minoranza. Continuerà l’azione insieme alla Città, con spirito di unità e abnegazione, senza clamori, senza proclami, andando a fondo ai problemi perché non si ripetano, perché si risolvano davvero e non per qualche voto in più la prossima volta».

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
339 views
Attualità
339 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
145 views
Attualità
145 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
160 views
Uncategorized
160 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…