REGGIO CALABRIA – Il Liceo Classico “Tommaso Campanella” apre ancora una volte le porte alla grande musica: nel pomeriggio di venerdì 4 novembre p.v., il Maestro Alessandro Tirotta, Musicologo e Direttore d’orchestra, incontrerà gli alunni del Liceo reggino per accompagnarli alla scoperta di “Il barbiere di Siviglia” di G. Rossini: l’ascolto guidato di registrazioni storiche e di esecuzioni dal vivo rappresenterà per gli studenti un’occasione straordinaria per conoscere alcune fra le pagine più significative del capolavoro rossiniano oltre che per assaporare il fascino e i segreti dell’opera lirica.
L’iniziativa, che nasce dalla collaborazione fra il Liceo Classico “Tommaso Campanella” e l’Associazione “Nuovo Laboratorio Lirico”, si colloca nell’ambito del progetto “Scuole all’opera”, che prevede la messa in scena del noto titolo rossiniano, al Teatro “F. Cilea”, dal 14 al 17 novembre, in una quattro giorni interamente dedicata alle scuole
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…