Villa, il 12 ottobre consiglio ad hoc sull’Istituto Maria Ausiliatrice. Neri: «Comune in sofferenza economica, ma la scuola non chiuderà»

3 Ottobre 2022
801 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – Un consiglio comunale ad hoc il 12 ottobre alle ore 14, per giungere a un percorso condiviso su una questione sociale e affettiva che sta particolarmente a cuore all’intera città.  È stata questa la decisione assunta dalla massima assise villese in merito alle determinazioni sulla convenzione del 27 febbraio 2019 tra il Comune e l’Istituto Maria Ausiliatrice, punto che era all’ordine del giorno della seduta dello scorso 30 settembre e che è stato appunto rinviato con il placet di tutti i consiglieri, di maggioranza e di minoranza.

A fornire spiegazioni sul tema di proposta di modifica della convenzione vigente è l’avvocato Caterina Neri, di Villa Futura, consigliere comunale con delega all’organizzazione e gestione delle risorse umane e parità di genere nonché presidente della commissione Affari generali e vicepresidente della commissione Bilancio. Neri riferisce dunque dei lavori svolti in commissione Affari generali e propedeutici alla trattazione del punto relativo all’asilo “Genova-Firenze”, chiarendo i meccanismi impiegati e da impiegare per tutelare e valorizzare le attività di grande valenza sociale ed educativa realizzate dall’Istituto per i ragazzi di tutte le fasce dell’età evolutiva della comunità villese, nei locali di proprietà del comune concessi in comodato d’uso gratuito.

Rappresenta come il Comune, in sofferenza economica, sia costretto a muoversi all’interno di un quadro economico-finanziario caratterizzato da una scarsità di risorse pubbliche disponibili e, per non incorrere in responsabilità erariale, è vincolato da obblighi di legge al rispetto di stretti vincoli contabili. «Abbiamo ereditato le problematiche di un Ente in dissesto finanziario e, con senso di responsabilità e trasparenza, – spiega Caterina Neri – saremo chiamati a rispettare una serie di vincoli imposti dalla normativa contabile. Allontaniamo e respingiamo a gran voce ogni tipologia di messaggio o fraintendimento che possa far pensare, minimamente, che la proposta di modifica della Convenzione equivalga a far chiudere l’Istituto, come strumentalmente è stato fatto credere». (f.m)

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
338 views
Attualità
338 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
145 views
Attualità
145 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
160 views
Uncategorized
160 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…