«Cominciamo da qui – ha dichiarato Repaci nel presentare l’iniziativa –, dai territori “ultimi” che rischiano di diventare invisibili al resto del Paese e dell’Europa, dai luoghi stretti dalla tenaglia di un consociativismo fra il centro destra ed il centro sinistra che li ha governati ricacciandoli indietro nel degrado e nella povertà. Dai territori e dai cittadini assenti nelle politiche infrastrutturali, sociali, economiche, ambientali di questo paese governato negli ultimi cinque anni da tutte le forze politiche presenti in parlamento. Cominciamo da una regione che qualcuno pensa di potere governare fra colpi di mano in consiglio regionale e colpi di teatro facendo accordi con Cuba. Le elezioni regionali di ottobre ci hanno dimostrato che c’è spazio per le proposte e per la speranza, e che si può dire di no indicando chiaramente l’ambiente, i diritti, la pace, la lotta alle mafie e alla corruzione quali temi che possono essere abbracciati da una classe politica che non si piega ai ricatti e che non si limita alla generica protesta pur di raccattare qualche voto. Alla complessa scacchiera di candidature e subentri, posizioni blindate, scaldasedie e voltagabbana messa in atto da tutti i partiti politici e coalizioni, UNIONE POPOLARE contrappone il campo, questo si aperto, della gente che non si rassegna a votare il meno peggio. Venuta meno persino – conclude Repaci- la fragile scusa del voto utile, lavoriamo alla costruzione di una vera, sola ed autentica rappresentanza popolare nel prossimo parlamento. Chi ha lavorato per perdere e si è organizzato un comodo rifugio ai danni dei cittadini non merita il loro voto».
Potrebbe interessarti

Corteo “No Ponte” a Messina, l’appello dalla sponda calabra: «Carvenicoli, traghettiamo insieme»
Francesca Meduri - 29 Novembre 2023Il movimento No Ponte Calabria rinnova l’invito alla partecipazione alle realtà calabresi per la manifestazione di sabato 2 dicembre…

Villa, il procuratore capo Giovanni Bombardieri in città per il seminario di studi “25 novembre sempre”
Francesca Meduri - 28 Novembre 2023VILLA SAN GIOVANNI - Martedì 28 novembre 2023 alle ore 16:00 nell’aula magna della scuola elementare “Giovanni XXIII”, nell’ambito della…

Ponte, Pd Villa: «Lo scenario del cantiere fa tremare le vene ai polsi»
Francesca Meduri - 28 Novembre 2023VILLA SAN GIOVANNI - «Fare politica in città: non solo Ponte». Lo scrive il segretario dem Enzo Musolino nel comunicare…