Il sindaco di “Prima di tutto Campo Calabro” ha sentito «l’obbligo e il dovere di ringraziare gli amici e le amiche che ci hanno sostenuti», ma anche «gli avversari, anch’essi parte di un unico gioco democratico», rinnovando il proprio impegno a guidare quella che dovrà continuare a essere «l’amministrazione di tutti».
Repaci ha poi dato lettura del decreto di nomina della giunta, dove sarà affiancato dal suo fedelissimo Giuseppe Barresi (vicesindaco e assessore con deleghe agli Affari generali, Turismo, Spettacolo e Tempo libero, protezione civile, Gestione rifiuti), da Marina Giglietta (Famiglia, Educazione e Politiche sociali), da Alessandra Lofaro (Cultura, Volontariato e Pari opportunità) e da Santo Idone (Risorse strategiche e Patrimonio, Fondi comunitari, Lavoro, Artigianato, Commercio e Attività produttive). Un decreto a parte per le deleghe ai consiglieri di maggioranza: Sport e Sicurezza a Giuseppe Chirico; Politiche energetiche a Giuseppe Maria Mandica; Istruzione a Natino Paladino.

Bellantoni e Messineo
A guidare i lavori della massima assise cittadina saranno i due consiglieri più giovani: Simona Bellantoni e Rocco Messineo, rispettivamente presidente e vicepresidente. La prima è stata indicata dalla maggioranza e il secondo dalla minoranza, ed entrambi sono stati eletti all’unanimità. Un bel segnale di rinnovamento contraddistingue dunque il 17esimo consiglio comunale di Campo Calabro, come evidenziato sia dal presidente che dal suo vice: «Come donna – ha detto soddisfatta Santina Bellantoni – ritengo estremamente significativo questo ruolo, sia in una logica di alternanza di genere, sia soprattutto come testimonianza di crescita culturale, sociale e politica dell’intera Comunità di Campo Calabro. Sono consapevole dell’importanza dell’incarico che oggi mi viene affidato e che cercherò di onorare al meglio, nel rispetto della legge, dello Statuto e dei regolamenti comunali. Ovviamente svolgerò le mie funzioni in modo imparziale e con spirito unitario». Altrettanto soddisfatto Rocco Messineo, che ha sottolineato il «segno di attenzione e fiducia politica nei confronti di una generazione che vuole essere protagonista e parte attiva nella vita politica del paese». fra.me.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…