L’incontro si è tenuto martedì mattina, ma le risposte fornite dall’azienda hanno lasciato «insoddisfatto» il delegato Usb Giuseppe Marra. Stando al verbale della riunione, il sindacalista ha dichiarato «di voler proseguire con lo stato di agitazione, come previsto dalla legge, chiedendo l’incontro tra le parti in Prefettura e chiudendo questa prima fase con esito negativo».
Dal canto suo, l’amministratore unico di E-Koru Pasquale Massimiliano Tramontana ha spiegato che il problema è determinato «dalla morosità dell’Ente, il quale ha provveduto al pagamento dei canoni del 31/12/2021 in data 22/3/2022». Ciò nonostante, ha specificato Tramontana, «la società ha provveduto al pagamento delle retribuzioni del mese di gennaio e ha pagato un acconto di 250 euro per ciascun lavoratore prima delle festività pasquali». Adesso, però, sembra non sia più possibile sopperire alle mancanze del Comune di Villa: «L’azienda non può far fronte al pagamento delle retribuzioni».
Francesca Meduri
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…