Villa, palloncino di via Lupina: 11 anni di annunci, ritardi e lavori a singhiozzo

16 Aprile 2022
986 Views

Stampa
VILLA SAN GIOVANNI – «In data 11 aprile l’associazione Interesse Pubblico ha avuto un incontro con il commissario dott. Marco Oteri sulla situazione del campo polivalente “Io gioco legale”. L’incontro era stato chiesto il 19 novembre 2021 per avere aggiornamenti riguardo allo stallo dei lavori del campo e da allora, purtroppo, non si sono fatti passi in avanti. Alla presenza del RUP ing. Ida Albanese e del Segretario comunale Antonino Domenico Cama, il Commissario, infatti, ha comunicato che i 46.000 € destinati e vincolati all’ultimazione dei lavori sono al vaglio della Commissione straordinaria di liquidazione in quanto antecedenti al 31/12/2020 e quindi non ancora disponibili». Ne dà notizia il presidente di Interesse Pubblico, Alfio Alessandro Trovatro, che aggiunge: «Nonostante l’attenzione da parte del commissario Oteri e del RUP Albanese (subentrata all’arch. Doldo) questo è il motivo della mancata riapertura del cantiere e della conclusione dei lavori  che sembravano immediati già un anno fa».

Interesse pubblico ha ribadito «la richiesta di un impegno costante per risolvere le criticità finanziarie e ridare il via ai lavori. Nel frattempo si è sottolineata la necessità che l’area di cantiere sia sicura e delimitata in modo tale che nessuno entri rischiando di farsi male e che le opere realizzate non cadano nell’incuria e nel degrado. Inoltre Interesse Pubblico ha sollecitato l’inserimento della struttura, dell’area adiacente e della strada di accesso in una più ampia opera di riqualificazione di tutta l’area sportiva a valere sull’investimento 3.1 Sport e Inclusione sociale del PNRR. Infatti il relativo avviso, in scadenza il 22 aprile, per il Cluster 3 non prevede vincoli “né in relazione alla tipologia di impianto sportivo oggetto dell’intervento, purché di particolare interesse sportivo/agonistico (comprovato da almeno una Federazione Sportiva) né in relazione alla tipologia di intervento da realizzarsi: quest’ultimo potrà essere sia un intervento di rigenerazione di un impianto esistente che un intervento di nuova costruzione. Nel caso in cui la proposta di intervento sia oggetto di interesse formalizzato da più Federazioni Sportive, il Dipartimento per lo sport potrà disporre l’assegnazione di un contributo superiore ad € 4.000.000,00, in ragione della disponibilità di risorse».

«Sono passati 11 anni da quando l’associazione “Interesse Pubblico” – ricorda Trovato – sottoscriveva con il Comune di Villa San Giovanni un protocollo d’intesa per collaborare alla stesura dell’idea progettuale del campo presentata sul PON Sicurezza per lo sviluppo – Obiettivo Convergenza 2007–2013:  il 7 giugno 2012, il Ministero dell’Interno approvava il progetto ed assegnava al Comune di Villa San Giovanni un finanziamento di € 509.000,00 per la realizzazione dell’opera entro un anno. In tutti questi anni Interesse Pubblico ha tenuto i riflettori accesi su un’opera di grande importanza per i cittadini sollecitando le Amministrazioni e i Commissari che si sono succeduti: oggi è necessario agire in fretta per sbloccare i fondi esistenti e cogliere le nuove opportunità derivanti dal PNRR».

«L’associazione Interesse Pubblico, partner del progetto, continuerà – conclude la nota firmata da Trovato – a pretendere per la città la conclusione dei lavori del campo polivalente che, come prevedeva il formulario, dovrà essere intitolato al giudice Antonino Scopelliti e inaugurato attraverso una Giornata della Legalità e dello Sport per promuovere tra i giovani del territorio il rispetto delle regole, l’osservanza della disciplina nella vita e nello sport e l’adozione di comportamenti improntati alla legalità».

 

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
314 views
Attualità
314 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
136 views
Attualità
136 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
146 views
Uncategorized
146 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…