Si è tenuta nei giorni scorsi a Villa San Giovanni una riunione operativa sui progetti riguardanti la mobilità e l’avanzamento delle prospettive infrastrutturali legate ai nuovi approdi nella zona sud della città. L’incontro, ospitato nella sala consiliare “Caracciolo” del Municipio villese (presenti il commissario prefettizio Marco Oteri, il presidente dell’Autorità Portuale dello Stretto, Mario Mega, il sindaco metropolitano ff Versace, rappresentanti del Consiglio comunale e di Rfi), è servito in modo particolare per fare un punto della situazione circa i contenuti del masterplan presentato dall’Authority per la città di Villa San Giovanni e per il rilancio del sistema di viabilità intermodale di attraversamento dello Stretto.
Sul tema è poi intervenuto, con un comunicato stampa, il sindaco ff della Metro City Carmelo Versace: «Si tratta di una questione che si trascina irrisolta ormai da decenni e rispetto alla quale noi oggi possiamo dare una visione nuova e, ci auguriamo, anche definitiva, superando così un atavico ritardo che si trascina da oltre quarant’anni e che ha frenato in modo rilevante le prospettive di sviluppo del nostro territorio e del comprensorio villese. Con l’Autorità Portuale e in particolare con il presidente Mega, la Città metropolitana ha un dialogo aperto, diretto e costruttivo, con l’obiettivo di cooperare sinergicamente per definire al meglio tutta l’azione che occorre portare avanti per concretizzare e portare a compimento i progetti infrastrutturali che questa comunità attende».
Nel corso della riunione, inoltre, è stato rimarcato il ruolo della Città metropolitana che intende supportare l’azione dell’Autorità Portuale promossa attraverso il masterplan, mediante uno studio preliminare di fattibilità tecnico-economico, in grado di definire nel suo complesso il nodo infrastrutturale in tutte le sue articolazioni e le relative soluzioni progettuali da adottare. I prossimi step, in questa direzione, riguardano proprio la definizione e l’apertura del bando destinato agli studi di progettazione attraverso cui si selezioneranno esperti altamente qualificati per la redazione dello studio preliminare stesso.
«Per la prima volta, dopo tanti anni di tentativi andati a vuoto, – ha evidenziato Versace – decidiamo di affidarci agli esperti del settore, ovvero a figure competenti in materia, capaci di dare una svolta decisiva a questo quadro progettuale, per come merita Villa San Giovanni. Di una cosa posso dirmi sicuro e cioè che non c’è più tempo da perdere. Come Città metropolitana siamo fermamente decisi nel voler sostenere l’Autorità Portuale e l’amministrazione di Villa San Giovanni, per quanto di nostra competenza, in particolare nel supporto tecnico alla progettazione, ma è necessario che tutti gli attori istituzionali facciano la loro parte. Un ulteriore rinvio o impasse sui progetti in atto, significherebbe compiere un preoccupante e forse irreversibile, passo indietro. È il momento delle scelte responsabili e soprattutto di azioni concrete e tempestive».
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…