VILLA SAN GIOVANNI – Tre consiglieri di maggioranza hanno presentato ricorso al Tar chiedendo l’annullamento, previa sospensiva, delle deliberazioni del Consiglio comunale n.39 (rendiconto 2020) e n.40 (dissesto finanziario) del 2021, predisposte dal commissario ad acta per il bilancio Rosa Romeo e poi approvate in aula dalla maggioranza di centrodestra tranne che da Massimo Morgante (assente), Mariagiovanna Santoro (assente), Alessandro Aragona (sì al rendiconto, astensione sul dissesto) e Adelaide Barbalace (astensione sul rendiconto, sì al dissesto).
E proprio tre di questi quattro consiglieri, due mesi dopo l’assise sul dissesto finanziario, si sono rivolti al Tribunale amministrativo regionale contro i provvedimenti ratificati dalla loro coalizione come atti obbligati. A firmare il ricorso sono stati Massimo Morgante (Noi con l’Italia), Alessandro Aragona (Fratelli d’Italia) e Mariagiovanna Santoro (Forza Italia), quindi l’unico partito di centrodestra assente è la Lega, rappresentata in Consiglio da Francesca Porpiglia. Sembra, però, che l’azione giudiziaria promossa sia comunque un’azione di squadra, condivisa da tutto il centrodestra. Alessandro Aragona l’aveva anche preannunciata astenendosi sul dissesto: «Mi riservo, col mio partito, un eventuale ricorso al Tar per i debiti fuori bilancio».
In realtà sono diversi i punti contestati dai ricorrenti, come si evince dalla delibera con cui il commissario prefettizio Marco Oteri ha dato il via libera alla costituzione in giudizio del Comune: «È necessario, nell’interesse dell’Ente, costituirsi in giudizio per evidenziare la correttezza dell’iter che ha condotto all’emersione dei debiti fuori bilancio, del disavanzo di amministrazione e dello squilibrio di parte corrente che ha reso impossibile l’approvazione del bilancio di previsione 2021-2023, oltre alla ricorrenza dei presupposti della dichiarazione di dissesto». A difendere il Comune sarà, eccezionalmente, un legale esterno, la cui nomina spetta al responsabile dell’Avvocatura Civica, Fernando Scrivano. fra.me.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…