VILLA SAN GIOVANNI – Mattinata di subbuglio quella di mercoledì a Palazzo San Giovanni. Al loro ingresso nei rispettivi uffici, infatti, il segretario e alcuni dipendenti hanno trovato delle carte in disordine e notato delle manomissioni nelle serrature di diverse porte e anche di qualche componente d’arredo. Il personale del Municipio di via Nazionale, quello che lavora più a stretto contatto con il commissario prefettizio Marco Oteri, ha subito ipotizzato a un’irruzione notturna da parte di ignoti malviventi e ha prontamente allertato le forze dell’ordine. Sul posto si sono immediatamente precipitati carabinieri e poliziotti della Compagnia e del Commissariato locali, uno spiegamento di uomini e mezzi davanti alla casa comunale che inizialmente ha destato tanta preoccupazione nei numerosi cittadini che hanno assistito alla scena, i quali hanno pensato che fosse in corso un’operazione di polizia contro qualche inquilino del Comune. Militari e agenti hanno prontamente avviato i primi accertamenti del caso, muovendosi chiaramente anche in base al racconto degli impiegati che hanno fatto la spiacevole scoperta. Pare sia stato accertato che ad entrare brutalmente a Palazzo San Giovanni siano state più persone, almeno due, forse oltre; lo hanno fatto forzando l’ingresso laterale dell’edificio comunale, quello in direzione Scilla. Scassinata la porta “di servizio”, si sono addentrati nel palazzo non trascurando di visitarlo un po’ tutto. Avrebbero lasciato segni del loro passaggio in tutti i piani dell’edificio, dove si sono trattenuti forse in cerca di qualcosa. Non è chiaro se siano riusciti a prelevare carte, documenti o altro, ma è pressoché certo che si sono introdotti al Comune con un obiettivo ben preciso. A dare loro la caccia sono, adesso, le forze dell’ordine, che continuano a indagare a 360° per fare luce sull’accaduto. Non si escluderebbe nessuna pista, anche se sembra improbabile che sia stato solo un atto di vandalismo: gli ignoti soggetti volevano, e magari ci sono riusciti, entrare in possesso di qualcosa? (Francesca Meduri – Il Quotidiano del Sud 17 dicembre 2021)
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…