Manifestazione a sostegno del primo Cittadino di Siderno, comune interessato nelle ultime settimane da ben tre episodi intimidatori
A guidare l’assemblea di Amministratori, riuniti oggi pomeriggio presso il Municipio della cittadina jonica, il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà
«Oggi non siamo qui, al fianco del Sindaco di Siderno solo per manifestare solidarietà e vicinanza ma anche per ribadire che noi non intendiamo arretrare di un millimetro». E’ quanto affermato dal Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà nel corso della manifestazione lungo le vie del centro sidernese. «Quelli compiuti nei confronti del Sindaco Fragomeni e dell’intera comunità di Siderno sono vigliaccherie che respingiamo con fermezza. E la cornice di sindaci oggi qui presenti è senza dubbio un ottimo segnale in questa direzione. Tuttavia arriva sempre il momento in cui la solidarietà da sola non basta e si rende necessario l’intervento, forte e autorevole, dello Stato. Le istituzioni devono rendersi conto di cosa significa amministrare al Sud e fare i primi cittadini alle nostre latitudini. Ecco perché accogliamo con grande soddisfazione la notizia, arrivata proprio oggi, della felice conclusione di una battaglia che abbiamo condotto in Anci per l’inserimento nella legge di Stabilità di un fondo di quindici milioni di euro per le amministrazioni comunali vittime di intimidazioni.
«La solidarietà e la vicinanza non bastano più, oggi abbiamo una buona notizia: con Anci abbiamo ottenuto grazie alla disponibilità del Governo e del Ministro Lamorgese la costituzione di un fondo da 15 milioni per risarcire le amministrazioni colpite da intimidazioni violente»
«Un segno concreto di come la squadra Stato deve affermare la sua presenza di fronte a questi tentativi di destabilizzare le istituzioni territoriali. Un fondo che va a risarcire quei Comuni che hanno subito danneggiamenti, come nel caso di Siderno, e che consentirà di acquistare le autovetture date alle fiamme. Ma è anche un fondo che interviene sul versante culturale, perché non ci dimentichiamo che tutto ciò avviene anche a causa dell’assenza di cultura e rispetto istituzionale. E siccome nel Mezzogiorno ogni battaglia è prima di tutto culturale, questo fondo servirà anche a sensibilizzare la cittadinanza, partendo da scuole, sui temi legalità e dell’impegno civile, sulla scia del positivo percorso intrapreso proprio a Siderno dal sindaco Fragomeni».
«Stiamo ricevendo attestazioni di vicinanza e solidarietà – ha affermato il Sindaco Fragomeni – non solo dal territorio reggino ma anche da altre regioni come la Sicilia con il sindaco di Capaci. Ciò significa che non siamo da soli e chi ci attacca con vili gesti criminali, da oggi sa che ad essere minacciata è una comunità intera».
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…