In dirittura d’arrivo il “Vax Day” voluto da Caronte & Tourist per tutti i dipendenti

10 Giugno 2021
617 Views
Stampa

Entra nella “Fase 2” il Vax Day pensato da Caronte e Tourist per i propri dipendenti residenti nelle provincie di Messina e Reggio, a Milazzo e nella zona tirrenica.

È già pronto un primo elenco di vaccinandi, suddiviso per fascia giornaliera/oraria tenendo conto dei diversi impegni di servizio, che sarà integrato in progress con le nuove adesioni attese entro le prossime quarantott’ore.

I vaccini saranno somministrati i giorni 14 e 15 giugno presso gli hub di Messina Fiera e Milazzo.

All’apertura di questa “finestra” i dirigenti di Caronte & Tourist lavorano da alcuni mesi, consapevoli della particolare vulnerabilità di quanti – marittimi e addetti alle mansioni di frontiera in primis – sono stati e sono, a causa del loro lavoro, a contatto con pubblico e passeggeri.

Il Vax Day chiude virtualmente il cerchio di un impegno per la sicurezza che non ha mai conosciuto pausa dallo scoppio della pandemia.

Caronte & Tourist è stata la prima compagnia di navigazione nel Mediterraneo ad aver immaginato una flotta “covid free”, incaricando RINA Consulting, il braccio di consulenza ingegneristica del gruppo RINA, di verificare lo stato dell’arte e, dunque, di perfezionare le misure di riduzione del rischio di contagio esistenti o di proporne di nuove allo scopo di poter offrire ai passeggeri di viaggiare in sicurezza sia sullo Stretto di Messina che verso le Isole minori della Sicilia.

Decine di migliaia di mascherine e guanti sono stati inoltre resi disponibili, per passeggeri e personale, sulle navi della flotta così come centinaia di litri di gel igienizzante, fornito a seguito di apposita convenzione dai laboratori dell’Università di Messina.

Adesso arriva – dopo mesi di trattative con le Autorità Sanitarie – la tanto auspicata “finestra” fruibile da tutti i dipendenti e collaboratori del Gruppo residenti o operanti nell’area dello Stretto.

“Se è vero che la vaccinazione dev’essere una scelta libera e consapevole – dichiara Vincenzo Franza, AD della società di navigazione – è nostro dovere segnalarla come lo strumento principe per la tutela della nostra comunità lavorativa in un’ottica di immunità collettiva. Ringraziamo naturalmente il commissario straordinario per l’emergenza COVID, prof. Firenze, e l’ASP di Messina per la disponibilità e la sensibilità ancora una volta dimostrate”.

Potrebbe interessarti

Villa, lavoratori Rose Blu senza stipendio: «Situazione ormai insostenibile»
Attualità
323 views
Attualità
323 views

Villa, lavoratori Rose Blu senza stipendio: «Situazione ormai insostenibile»

Francesca Meduri - 15 Maggio 2025

L'USB di Reggio Calabria ha incontrato i lavoratori della Cooperativa Sociale Rose Blu di Villa San Giovanni, raccogliendo le loro…

Bagnara, avanza il cantiere del nuovo Liceo Scientifico e Iti: sopralluogo di Versace e Mezzatesta
Attualità
155 views
Attualità
155 views

Bagnara, avanza il cantiere del nuovo Liceo Scientifico e Iti: sopralluogo di Versace e Mezzatesta

Francesca Meduri - 15 Maggio 2025

Il vicesindaco metropolitano Carmelo Versace, insieme al dirigente Arch. Mezzatesta ha eseguito un sopralluogo per verificare l’andamento dei lavori di…

Salute pubblica a Villa San Giovanni, Turano e Richichi (Fi) invocano la manutenzione dei defibrillatori
Attualità
191 views
Attualità
191 views

Salute pubblica a Villa San Giovanni, Turano e Richichi (Fi) invocano la manutenzione dei defibrillatori

Francesca Meduri - 15 Maggio 2025

    «Villa San Giovanni non è cardio-protetta. Da cittadini, oltre che da medici, ci sentiamo in dovere di denunciare…