Far west a Campo Calabro, rissa in piazza tra 40 ragazzi e ragazze

6 Febbraio 2021
4588 Views
Stampa
CAMPO CALABRO – «Ieri pomeriggio fra le 17.15 e le 17.45 Piazza Martiri di Nassiriya e le vie circostanti sono state testimoni e teatro di un inqualificabile atto di violenza collettiva. Da un primo rapporto della Polizia Locale, circa 40 fra ragazzi e ragazze, molti dei quali minorenni hanno dato vita ad uno scontro collettivo in piena regola armati di mazze, bastoni, catene, protetti persino da caschi. Molti sono arrivati a bordo di scooter e microcar parcheggiati nelle immediate adiacenze della piazza e nelle vie attigue, provenienti dai centri vicini, e fra questi alcuni residenti a Campo Calabro». È un episodio che lascia senza parole quello raccontato poco fa sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Campo Calabro. «Spezzoni della rissa, il cui innesco e le cui ragioni al momento non sono note, sono stati ripresi dalle telecamere del sistema di videosorveglianza del Comune ed acquisiti stamattina dalle forze dell’ordine presso la centrale di sorveglianza della Polizia Locale per procedere alla ricostruzione dei fatti e alla individuazione dei soggetti identificabili. Si tratta di un episodio che ha colto di sorpresa e stupito l’intera comunità campese, una comunità pacifica, operosa e solidale nella quale mai a memoria recente si sono verificato episodi del genere ed in particolare poi che vedono protagonisti i giovani», si legge ancora. Conclude la nota: «Certa di interpretare il comune sentire della popolazione, l’Amministrazione Comunale condanna fermamente questo atto dissennato, assicura ogni collaborazione affinchè i responsabili siano indentificati e perseguiti dalla legge e si impegna a proseguire intensificandola la propria azione a tutela della legalità e della sicurezza dei cittadini ,dei luoghi e spazi pubblici. Sappiano quanti hanno scambiato le nostre strade e le piazze per il far west che Campo Calabro ne respinge i gesti e ha isolato quanti li hanno compiuti nella sua coscienza civile. Questo atto richiama altresì, in ragione dell’età dei partecipanti, ad una più grande responsabilità di noi tutti, istituzioni, scuola, genitori, cittadini, gruppi ed agenzie educative, associazioni sportive, culturali circa la necessità di impedire che le giovani generazioni, cui è affidato il futuro di tutti noi, siano preda di meccanismi, abitudini, consuetudini aggregative che finiscono per allontanarli dalla dimensione della prossimità sulla quale si fonda la convivenza civile». 

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
292 views
Attualità
292 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
131 views
Attualità
131 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
142 views
Uncategorized
142 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…