Coronavirus a Villa, sono 14 i casi attivi. Richichi: «Non dobbiamo abbassare la guardia»

14 Gennaio 2021
1566 Views

Stampa
VILLA SAN GIOVANNI – Su 148 casi totali accertati nel corso della seconda ondata del covid-19 oggi Villa San Giovanni conta 14 casi attivi, cioè  14 persone positive. La città dello Stretto esce dall’emergenza, almeno per adesso è così. La parola d’ordine è: attenzione sempre alta, soprattutto in questo periodo post festivo. Ma è chiaro che i numeri attuali danno fiducia e speranza per il futuro. Protagonista in prima linea della lotta contro l’insidioso virus, sia in qualità di medico sia in qualità di sindaco facente funzioni e delegata alla Sanità, Maria Grazia Richichi. Al momento la situazione è sotto controllo – conferma Richichi– Ricordo che da giorni è attivo presso il parcheggio coperto della Perla dello Stretto, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 10,30, un drive-in per i tamponi, fondamentale per la mappatura dei contagi. Un drive-in gestito da operatori sanitari Asp in collaborazione con i volontari della Protezione Civile e della Croce Rossa Vallata del Gallico. Buona quindi la sinergia con il Dipartimento prevenzione e igiene dell’Asp coordinato dal dott. Giuffrida e con l’ufficio sanitario di Villa rappresentato dal dott. Pino Squillace». Il sindaco ff sottolinea a gran voce l’importanza dell’impegno profuso da più parti: «Ottimo gioco di squadra che ha visto coinvolto il lavoro straordinario dei carabinieri, della polizia locale e degli uffici comunali per l’intercettazione dei dati di contatto dei positivi e l’elaborazione di ordinanze di quarantena obbligatoria e isolamento domiciliare. Valida la collaborazione preventiva anche dei medici di base con l’attuazione di test privati e la gestione domiciliare dei casi positivi. Il monitoraggio costante dei dati e questa sinergia ci hanno permesso già da novembre di intervenire nella chiusura delle scuole per cercare di contenere l’eventuale propagazione virale sin da novembre». Ora, però, il lavoro portato avanti non deve risultare vano e a tal fine sarà fondamentale il comportamento di tutti. L’invito finale del sindaco facente funzioni è chiaro: «Non dobbiamo abbassare la guardia. Le condizioni metereologiche hanno influito anche positivamente. Bisogna sempre usare i dispositivi di protezione individuale, mantenere il distanziamento sociale ed evitare gli assembramenti. Se riusciamo a rispettare queste regole eviteremo l’innalzamento dei contagi, che è previsto e che caratterizzerà l’arrivo della terza ondata». fra.me.

Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Politica
476 views
Politica
476 views

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo

Francesca Meduri - 27 Aprile 2025

SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
360 views
Attualità
360 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
149 views
Attualità
149 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…