VILLA SAN GIOVANNI – Al via il percorso e la convocazione dei tavoli di progettazione partecipata per arrivare all’approvazione del Piano di zona 2020/22 riguardante i centri dell’Ambito 14, con il Comune di Villa San Giovanni capofila. Un incontro preparatorio si è tenuto prima di Natale, su convocazione della responsabile dell’Ufficio di Piano Maria Grazia Papasidero, con tutti i soggetti che hanno manifestato l’interesse a partecipare al percorso di pianificazione sociale. La riunione si è svolta in remoto e quindi in video conferenza nel rispetto della vigente normativa di prevenzione dell’emergenza epidemiologica. Nell’occasione sono state rese note le procedure e le date degli incontri relativi alle singole aree tematiche. «Si tratta di incontri importanti – spiega il sindaco ff Maria Grazia Richichi, delegata alle Politiche sociali – perché rappresentano l’inizio di un percorso che andrà a consolidare quello che è il lavoro dell’Assessorato ai Servizi sociali nonché dell’intero Ambito territoriale 14 per la realizzazione del Piano di zona, uno strumento essenziale che serve a programmare tutte le risposte concrete in termini di servizi sociali. È stato programmato un calendario di tavoli tematici; ovviamente terrò conto del Terzo settore, che deve co-progettare, mentre tutte le altre associazioni saranno chiamate a partecipare e a esprimere il proprio parere. I tavoli tematici – spiega ancora il sindaco ff Richichi – saranno coordinati dall’equipe del Pon inclusione e dal capo settore Maria Grazia Papasidero, sempre con la presenza del Terzo settore. Saranno coinvolti anche i cittadini, i comitati civici, su richiesta esplicita del Terzo settore. Una forma di democrazia partecipata, com’è giusto che sia. Dobbiamo volare alto, il Piano di zona è ambìto da tutti noi – conclude Richichi – per cui ci auguriamo di lavorare in sinergia e con un gioco di squadra che possa portare al raggiungimento dell’obiettivo, un obiettivo importante per il Comune capofila di Villa San Giovanni e per tutti gli altri enti dell’Ambito 14». La partecipazione ai tavoli è tutt’oggi aperta e l’adesione deve essere formalizzata attraverso la compilazione dell’istanza di manifestazione di interesse disponibile sul sito internet del Comune di Villa San Giovanni, sezione bacheca e avvisi. Sono previsti cinque tavoli tematici, con le rispettive date di svolgimento e l’orario fissato sempre alle 18: famiglie e minori-donne in difficoltà (12 gennaio, 28 gennaio, 2 febbraio); disabilità-dipendenze (14 gennaio, 4 febbraio, 2 marzo); anziani (19 gennaio, 16 febbraio, 4 marzo); disagio e marginalità sociale (21 gennaio, 18 febbraio, 9 marzo); immigrati-senza fissa dimora (26 gennaio, 23 febbraio). Il percorso dovrà concludersi entro il 15 marzo con l’elaborazione e la consegna del documento finale. fra.me.
Potrebbe interessarti

Politica
522 views
Politica
522 views
Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Attualità
365 views
Attualità
365 views
Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Attualità
150 views
Attualità
150 views
Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…