
In tale contesto, nei giorni appena trascorsi, i carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Reggio Calabria, hanno riscontrato violazioni amministrative nei confronti di V.N. cl 91, che allestiva attività di salumificio presso la propria abitazione privo di autorizzazioni.
Nello specifico, durante il controllo hanno sequestrato complessivamente 457 kg di salumi e 115 kg di carne di suino privi tracciabilità, nonchè l’attrezzatura utilizzata per la lavorazione, per un valore complessivo di 30.000 euro.
Denunciato, inoltre, dai Carabinieri N.A.S unitamente a personale della Stazione Carabinieri Forestale di Reggio Calabria, anche il padre convivente, V.D. cl 53, poichè sorpreso mentre svolgeva attività di uccellagione e per detenzione di volatili appartenenti a specie protette, 18 cardellini nella fattispecie, rimessi poi in libertà dai militari operanti.
Le gabbie e le reti utilizzate per la cattura sono state sequestrate dagli uomini dell’Arma che, per le violazioni riscontrate, hanno complessivamente elevato sanzioni amministrative per 11.500 euro.
Potrebbe interessarti

Lazzaro, sbarcati migranti afgani
Francesca Meduri - 27 Maggio 2022Questa mattina un gruppo di migranti di nazionalità presumibilmente afgana è sbarcato a Lazzaro, nei pressi della foce…

Elezioni a Villa, anche Azione appoggia la lista di Giusy Caminiti
Francesca Meduri - 27 Maggio 2022Venerdì 27 maggio alle ore 16.30 si terrà una Conferenza stampa del gruppo territoriale di Villa San Giovanni in Azione…

Villa, Marco Santoro apre la campagna elettorale in Piazza Valsesia
Francesca Meduri - 26 Maggio 2022Sarà in piazza l’apertura ufficiale della campagna elettorale targata Marco Santoro sindaco. Il candidato del centrodestra vuole che Villa San…