VILLA. Accesso antimafia negativo, Richichi: «Vittoria dell’intera comunità»

26 Dicembre 2020
888 Views
Stampa

VILLA SAN GIOVANNI – La sua resilienza è stata più forte di tutto e di tutti, già dai primi traumatici eventi seguiti alle elezioni amministrative del 2017. In tre anni di mandato ne ha viste di tutti i colori Maria Grazia Richichi, sindaco facente funzioni che ha ampiamente superato il sindaco eletto Giovanni Siclari per il tempo trascorso alla guida del palazzo comunale. Fino al verdetto liberatorio sull’esito dell’ultima ispezione antimafia eseguita al Comune, ossia il decreto firmato dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese: «Non siamo sciolti! Commissione d’accesso negativa», commenta a caldo Richichi nel divulgare il decreto appena notificatole. Nessuna infiltrazione della criminalità organizzata nell’attività dell’amministrazione Siclari-Richichi, pure l’esito della seconda indagine antimafia in tre anni è negativo: il consiglio comunale eletto a giugno 2017 non è sciolto e può continuare ad andare avanti. Finisce così una lunga e snervante attesa per un’amministrazione comunale già provata, sin dal suo insediamento, da una serie di eventi (sospensioni, ricorsi, sentenze, commissariamenti, inchieste giudiziarie, dimissioni di tre consiglieri di maggioranza) che avrebbero fatto crollare chiunque. Oggi, dunque, la squadra va avanti con rinnovato entusiasmo e tanta soddisfazione: «Il decreto del Ministero dell’Interno che ha attestato l’inesistenza di condizionamenti della criminalità organizzata presso il nostro Comune – dichiara a Villaedintorni Maria Grazia Richichi – rappresenta una vittoria dell’intera comunità villese che vede rafforzata l’immagine dell’istituzione comunale. Sono stati anni difficili, complessi, con due commissioni d’accesso, un commissariamento, un trauma giudiziario e una pandemia. Eventi che hanno messo a dura prova il lavoro dell’amministrazione. Oggi vince Villa San Giovanni, vince la legalità. Continueremo a lavorare con umiltà e onestà, come facciamo da sempre per il bene dei cittadini. Tante volte ho pensato di mollare ma poi sono andata avanti, non per interessi personali ma solo ed esclusivamente per cercare di dare risposte alla città. Assessore al bilancio e rimpasto? Valuteremo – conclude Richichi rispondendo a Villaedintorni  – il percorso da fare insieme agli assessori e alla squadra». (Francesca Meduri)

Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Attualità
330 views
Attualità
330 views

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»

Francesca Meduri - 25 Aprile 2025

      «Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Attualità
143 views
Attualità
143 views

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Uncategorized
157 views
Uncategorized
157 views

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni

Francesca Meduri - 23 Aprile 2025

      Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…