I consiglieri di maggioranza del centrodestra villese stigmatizzano «i toni e gli attacchi del portavoce del PD cittadino che ha etichettato l’amministrazione come una delle peggiori di sempre. L’attacco ingiustificato è proseguito in aula – scrive il centrodestra villese – con argomentazioni di basso livello che denotano come il Partito Democratico abbia ormai perso la bussola del buonsenso istituzionale. È inaccettabile ricevere lezioni di buon amministrazione e di politica da chi ancora a distanza di 12 anni dalla catastrofica esperienza dell’ultima amministrazione di centrosinistra non è riuscito a ricomporre i cocci di una rottura insanabile. Soprattutto negli esponenti consiliari – rincara la dose il centrodestra – si nota un disturbo bipolare politico che li porta prima a chiedere una riunione urgente
sui tributi e poi a non prendervi parte, nonostante siano stati convocati il 21 novembre per una riunione del successivo 26 novembre, che li determina prima a collaborare in sede di riunione della Commissione Piano Strategico, magari solo per prendere parte alla riunione con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, e poi li spinge ad attacchi fuori luogo, carichi di violenza e livore nel consiglio comunale successivo solo di pochi minuti, magari forse per qualche secondo di celebrità in diretta streaming. Il momento che la Città sta affrontando richiederebbe invece un’opposizione responsabile che collabori sui grandi temi e non speculi quotidianamente sui
disservizi che spesso non dipendono neanche dal Comune come nel caso dei rifiuti dove la colpa è tutta da ricercare nella disorganizzazione e nell’incapacità della Città Metropolitana, guarda caso a guida PD. Da ultimo e non per importanza preme sottolineare come la mancata inclusione della Città di Villa Sab Giovanni nel tavolo al Mit sull’attraversamento stabile dello stretto sia da addebitare all’insipienza politica di un governo a guida PD e Cinquestelle che ha voluto strutturare il tavolo di interlocuzione ad arte proprio per escludere il centrodestra, salvo poi fare dietrofront di fronte all’energica protesta del Sindaco f.f. Richichi che ha ottenuto un grande successo politico magari non paragonabile alle precedenti amministrazioni ma di sicuro spessore istituzionale e di notevole
importanza politica. La guida della Città, rassicuriamo il buon Musolino, è salda e solida e finora, magari in sordina e senza enfasi, magari anche senza il favore della stampa di parte, ha ottenuto risultati che le tanto decantate precedenti amministrazioni di centrosinistra di fatto non hanno ottenuto. Noi – conclude il centrodestra – andiamo avanti per il bene della Città voi, se riuscite, fate altrettanto!».
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…