«Nonostante l’ordine del Prefetto di 10 gg fa, le disposizioni del dirigente ambiente del comune di 7 gg fa, questo è il risultato ad oggi, 24 novembre, ore 17,ad Arghillà nord e Arghillà sud… Crediamo ci sia una palese violazione dei diritti fondamentali alla salute e all’ambiente, crediamo sia lo Stato Italiano a dover intervenire nel rispetto della Convenzione Europea dei Diritti dell’uomo, nel farsi carico di una ormai insostenibile situazione di pericolo, impossibile da risolvere per gli enti preposti, ovvero Comune e Regione, della quale non può più lavarsi le mani». Lo ha scritto ieri Giuseppe Naim del Coordinamento di Quartiere di Arghillà sul gruppo Facebook dello stesso Coordinamento. Uno sfogo di fronte a una situazione assolutamente vergognosa, indegna, rischiosa quella che vede il quartiere di Arghillà sommerso dall’immondizia. Un quadro allarmante che ha spinto il Coordinamento a inviare un esposto al presidente del Consiglio dei Ministri, e ai ministri per l’Ambiente e per la Salute, lamentando una violazione della Convenzione Europea per i Diritti dell’Uomo a causa del perdurante stato di emergenza rifiuti.
Potrebbe interessarti

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…

61^ Traversata dello Stretto, dal 2 maggio le iscrizioni
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025Villa San Giovanni - Fervono i preparativi per la nuova ambiziosa edizione della Traversata dello Stretto. Giunta…