«Mentre a Venezia si festeggia per aver avuto conferma che il Mose funziona e che difenderà la città dall’acqua alta, in Commissione Bilancio in Senato la maggioranza di governo ha considerato per l’ennesima volta irricevibile l’emendamento per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, bocciando anche l’emendamento che prevedeva di tassare le società di navigazione dello Stretto. Il Ponte era nel programma di Forza Italia e del centrodestra insieme al Mose, alla TAV ed ai termovalorizzatori. I partiti di governo, pur conoscendo l’importanza delle grandi opere per il Paese, le bloccano semplicemente per non dare ragione a Berlusconi che le stava realizzando, con la legge obiettivo del 2001. Il Sud e l’Italia, con le politiche assistenziali e la demagogia, non avranno alcun ruolo Europa». Lo scrive il senatore Marco Siclari su Facebook.
Potrebbe interessarti

Attualità
48 views
Attualità
48 views
Lazzaro, sbarcati migranti afgani
Francesca Meduri - 27 Maggio 2022Questa mattina un gruppo di migranti di nazionalità presumibilmente afgana è sbarcato a Lazzaro, nei pressi della foce…

Politica
268 views
Politica
268 views
Elezioni a Villa, anche Azione appoggia la lista di Giusy Caminiti
Francesca Meduri - 27 Maggio 2022Venerdì 27 maggio alle ore 16.30 si terrà una Conferenza stampa del gruppo territoriale di Villa San Giovanni in Azione…

Attualità
246 views
Attualità
246 views
Villa, Marco Santoro apre la campagna elettorale in Piazza Valsesia
Francesca Meduri - 26 Maggio 2022Sarà in piazza l’apertura ufficiale della campagna elettorale targata Marco Santoro sindaco. Il candidato del centrodestra vuole che Villa San…