VILLA SAN GIOVANNI – Il sindaco facente funzioni Maria Grazia Richichi commenta l’approvazione del bilancio di previsione 2020/22. Cosa dice nel merito il documento programmatico economico-finanziario stilato dall’amministrazione comunale e dal settore municipale di competenza e approvato nell’ultimo civico consesso? «Tenendo presente della riduzione delle entrate, derivante soprattutto dalla tendenziale diminuzione per tutti i comuni dei trasferimenti erariali e dei vincoli imposti dalla riforma della contabilità in tema di bilancio armonizzato – risponde Maria Grazia Richichi, che detiene la delega al bilancio – si è riusciti ad allocare le risorse disponibili in modo da garantire il funzionamento di tutti i servizi, riducendo la spesa solo laddove i tagli non determineranno pregiudizi all’erogazione dei servizi. Chiaramente in una prospettiva di sviluppo è importante la disponibilità di finanziamenti e contributi di altri enti alla cui acquisizione sono continuamente rivolti gli sforzi dell’amministrazione comunale». Certo è che il bilancio di previsione 2020/22 del Comune di Villa San Giovanni «è stato appesantito dal recupero della quota di disavanzo generato dal rendiconto 2019 che, per questo esercizio finanziario, ha un valore di 320.264,89 €». Altre poste che hanno contratto la capacità di spesa sono «il fondo per i contenziosi aumentato per 50.000,00 €, la provvista di acqua secondo la previsione fornita dalla stessa Sorical per un importo di 102.877,89 €, la spesa per il servizio di raccolta rifiuti e spazzamento strade aumentata per 496.641,45 €, l’assistenza specialistica nelle scuole aumentata per 60.000,00 €». Nessuna contrazione di spesa per il settore sociale, ma ci sono stati incrementi finanziati dallo Stato e dalla Regione Calabria. C’è poi la nota lieta relativa alle procedure di rinegoziazione dei mutui ed estinzione con Cassa depositi e prestiti che «hanno portato ad un abbattimento della spesa per quote di capitale per ammortamento mutui che da 122.600,00 € passano a 66.000,00 €, quindi con un risparmio di 56.000,00 €». A ogni modo l’incremento delle spese, eccetto quelle finanziate, «è stato bilanciato da tagli di altre spese come quelle del personale ed altre spese». Capitolo opere pubbliche: «Sono state apportate in bilancio le poste modificate nell’elenco annuale nel piano». Tra le altre: adeguamento impianti e sicurezza scuola materna Ferrito, adeguamento impianti e sicurezza scuola elementare centro, adeguamento sismico scuola media Cannitello, spese per realizzazione isola ecologica (250.000,00 €), lavori area mercatale. «Dalla parte entrata si è aumentata benché poco l’addizionale comunale per l’aumento della stessa allo 0,8», e «si è incrementata la voce per proventi all’acquedotto per circa 1000.000,00 € per effetto di maggiori incrementi nel ruolo del 2020». fra.me.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…