I militari in una pizzeria sul Lungomare di Reggio Calabria, durante l’ispezione delle cucine, hanno sequestrato 12 kg di prodotti di rosticceria pronti per la messa in vendita, ma privi di qualsiasi certificazione sull’origine ed indicazione sugli ingredienti; inoltre in un vano del controsoffitto era stato realizzato un deposito di prodotti per la conservazione e consumazione del cibo privo di autorizzazione.
I Carabinieri a Melito di Porto Salvo, durante il controllo di una rivendita di frutta e verdura, hanno sequestrato oltre 100 confezioni di alimenti, tra prodotti sott’olio e salumi per un totale di 28 kg, privi di etichettatura e di indicazioni sulla provenienza, ed inoltre si sono accertate carenze igienico sanitarie sui banchi espositivi.
I titolari delle attività ispezionate oltre ad essere stati segnalati all’ASP reggina, che intimerà il ripristino dei luoghi, pena la chiusura dell’esercizio commerciale, si sono visti elevare sanzioni per un totale di euro 10.000,00; gli alimenti sequestrati verranno distrutti da aziende specializzate.
Potrebbe interessarti

REGGIO. Elezioni Metropolitane, Cannizzaro: «Noi ancora una volta decisivi»
Francesca Meduri - 25 Gennaio 2021«Compatto e fedele alla propria identità, il CentroDestra ha stravinto la sfida elettorale al Consiglio Metropolitano attestandosi prima Lista…

REGGIO. Elezioni Consiglio Metropolitano, l’analisi del sindaco Falcomatà
Francesca Meduri - 25 Gennaio 2021"Il dato più significativo della tornata elettorale per il rinnovo del Consiglio Metropolitano, credo sia quello relativo alla partecipazione…

Chiaro ed univoco “no” ai mezzi pesanti all’interno del porto di Reggio Calabria
Francesca Meduri - 23 Gennaio 2021"Il Protocollo d’intesa di prossima sottoscrizione tra gli attori territoriali principali alla pianificazione dell’area portuale di Reggio Calabria, ovvero Autorità…