I militari in una pizzeria sul Lungomare di Reggio Calabria, durante l’ispezione delle cucine, hanno sequestrato 12 kg di prodotti di rosticceria pronti per la messa in vendita, ma privi di qualsiasi certificazione sull’origine ed indicazione sugli ingredienti; inoltre in un vano del controsoffitto era stato realizzato un deposito di prodotti per la conservazione e consumazione del cibo privo di autorizzazione.
I Carabinieri a Melito di Porto Salvo, durante il controllo di una rivendita di frutta e verdura, hanno sequestrato oltre 100 confezioni di alimenti, tra prodotti sott’olio e salumi per un totale di 28 kg, privi di etichettatura e di indicazioni sulla provenienza, ed inoltre si sono accertate carenze igienico sanitarie sui banchi espositivi.
I titolari delle attività ispezionate oltre ad essere stati segnalati all’ASP reggina, che intimerà il ripristino dei luoghi, pena la chiusura dell’esercizio commerciale, si sono visti elevare sanzioni per un totale di euro 10.000,00; gli alimenti sequestrati verranno distrutti da aziende specializzate.
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…