I Carabinieri del Nas di Reggio Calabria, unitamente al personale dell’ASP reggina, a seguito di mirati controlli, hanno proceduto a sospendere l’attività di un panificio – gastronomia del centro cittadino per gravi carenze igienico sanitarie e per aver messo in vendita alimenti non tracciabili.
I militari hanno ispezionato il laboratorio ed il punto vendita, rinvenendo sulle attrezzature resti di alimenti molto datati nonché un copertone in gomma sulla cella frigorifera, ed inoltre, le pareti dei locali erano infestate da ragnatele. Continuano il controllo si accertava la messa in vendita di kg 30 di prodotti, quali pizze e brioche, privi di tracciabilità e per tanto sottoposti a sequestro ed immediatamente distrutti.
L’attività è stata immediatamente sospesa, in attesa del ripristino delle normali condizioni igienico-sanitarie, ed al titolare sono state elevate sanzioni per euro 1500,00.
Potrebbe interessarti

Vaccinazioni anti-covid a Reggio, insorgono i sindaci dello Stretto: «Gestione disastrosa»
Francesca Meduri - 25 Febbraio 2021"Un piano vaccinale gestito così rischia solo di provocare assembramenti e nuovi focolai. È paradossale che chi dovrebbe garantire…

Coronavirus a Reggio Calabria, quattro chiusure scolastiche nell’area tirrenica
Francesca Meduri - 25 Febbraio 2021Il coronavirus continua a creare problemi in varie scuole della provincia di Reggio Calabria. A Bagnara Calabra risulta positiva una…

Scilla, riunione del comitato dei sindaci Asp: sul tavolo servizi sanitari e piano vaccinazioni
Francesca Meduri - 24 Febbraio 2021Lo stato dell'arte del sistema sanitario e dei servizi territoriali sul versante tirrenico, con particolare riferimento alla Casa della…