I Carabinieri del Nas di Reggio Calabria, unitamente al personale dell’ASP reggina, a seguito di mirati controlli, hanno proceduto a sospendere l’attività di un panificio – gastronomia del centro cittadino per gravi carenze igienico sanitarie e per aver messo in vendita alimenti non tracciabili.
I militari hanno ispezionato il laboratorio ed il punto vendita, rinvenendo sulle attrezzature resti di alimenti molto datati nonché un copertone in gomma sulla cella frigorifera, ed inoltre, le pareti dei locali erano infestate da ragnatele. Continuano il controllo si accertava la messa in vendita di kg 30 di prodotti, quali pizze e brioche, privi di tracciabilità e per tanto sottoposti a sequestro ed immediatamente distrutti.
L’attività è stata immediatamente sospesa, in attesa del ripristino delle normali condizioni igienico-sanitarie, ed al titolare sono state elevate sanzioni per euro 1500,00.
Potrebbe interessarti

La via Popilia a Melia: inizia la ricognizione archeologica
Francesca Meduri - 29 Maggio 2022Gli studenti delle terze medie di Melia hanno partecipato all’incontro pubblico per la presentazione del laboratorio didattico di ricognizione archeologica…

Elezioni a Villa, Azione con Giusy Caminiti: ecco i 10 punti programmatici in comune
Francesca Meduri - 28 Maggio 2022VILLA SAN GIOVANNI - Continua a fare il pieno di sostenitori la “Lista civica per Villa” guidata dalla candidata a…

Villa, l’ex assessore Porpiglia: «Città rientrata nei tavoli regionali che contano»
Francesca Meduri - 28 Maggio 2022VILLA SAN GIOVANNI - «Avviate le procedure per l’accredito di fondi per 450.000 € al Comune di Villa San Giovanni».…