REGGIO CALABRIA – «Questa mattina sono stato in Prefettura e ho preso parte alla riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che avevamo richiesto qualche giorno fa per affrontare la questione dei rifiuti. Ho ribadito la necessità di impiegare uomini e mezzi dell’Esercito per presidiare alcune zone critiche (come Ciccarello, rione Marconi, Arghillà e Mortara) per evitare abbandoni illeciti di rifiuti, in alcuni casi addirittura organizzati in una specie di mercato parallelo di smaltimento illecito di rifiuti speciali, ingombranti e materiale di risulta. Ho chiesto anche un supporto per la raccolta straordinaria delle microdiscariche su tutte le strade della città, soprattutto in periferia». Così sulla propria pagina Facebook ufficiale il sindaco Giuseppe Falcomatà.
«Il Governo – prosegue Falcomatà – ci ha dato piena disponibilità su questo programma e questa mattina anche il Prefetto è stato molto disponibile a portare avanti le richieste della città. L’ho detto e lo ripeto: noi questa città la ripuliamo. Nonostante qualcuno continui a remare contro, nonostante tutto e tutti, verremo fuori definitivamente da questa emergenza. Ci stiamo facendo in quattro per raggiungere questo obiettivo, lavorando giorno e notte, senza risparmio di energie. E colgo l’occasione per ribadire che la stragrande maggioranza dei lavoratori Avr sono persone perbene che conoscono la fatica ed il sacrificio e sono lavoratori onesti. Qualcun altro no, come avete visto. Reggio deve essere difesa, amata, onorata e servita, dobbiamo farlo tutti. lo farò con tutti i mezzi che ho a disposizione».
Potrebbe interessarti

Scilla, iniziata la corsa per Palazzo San Rocco: tutti i candidati delle tre liste in campo
Francesca Meduri - 27 Aprile 2025SCILLA – Sono tre le liste che si sfideranno alle prossime elezioni comunali. Una lotta a tre con protagonisti una…

Scilla, a ridosso delle elezioni ecco l’annuncio di Cannizzaro: «5 milioni di euro per il porto»
Francesca Meduri - 25 Aprile 2025«Siamo davvero felici di poter annunciare il finanziamento dei lavori di ammodernamento, riqualificazione e messa in sicurezza…

Autismo e diritti negati, il 5 maggio sit-in di protesta davanti all’Asp di Reggio
Francesca Meduri - 23 Aprile 2025L’associazione “Il Volo delle Farfalle – Evoluzione Autismo” annuncia un sit-in di protesta che si terrà il 5 maggio 2025 alle…