“In merito alle indagini che hanno riguardato il Comune di Varapodio per l’inchiesta denominata “Cara accoglienza”, Fratelli d’Italia ha deciso di sospendere il Sindaco Fazzolari” – queste le parole del Commissario provinciale Denis Nesci, che aggiunge: “Le indagini nei suoi confronti non sono certamente espressione di colpevolezza, e fino a prova contraria ogni cittadino è innocente ed è giusto che possa dimostrare la propria estraneità ai fatti contestati nella massima serenità ed evitando strumentalizzazioni politiche”.
“Ma lo stato di indagato per i reati contestati al Sindaco Fazzolari – continua Nesci – mi induce, per ragioni di opportunità e di tutela dell’immagine del partito che rappresento, a sospenderlo dalla vita associativa, trasferendo contestualmente l’esame della sua posizione agli organi competenti a valutare in via definitiva la compatibilità della sua presenza in Fratelli d’Italia”.
“Fiduciosi che potrà dimostrare la liceità della sua azione amministrativa, il provvedimento di sospensione del Sindaco Orlando Fazzolari – conclude Nesci – resterà vigente fino a quando non sarà audito dalla Commissione di Garanzia per l’istruttoria della sua posizione a meno che – considerato il mancato pagamento della quota di iscrizione per l’annualità in corso – non comunichi, il suo intendimento di non procedere al rinnovo dell’iscrizione dichiarandosi così fin da subito non più aderente al nostro partito”.
Potrebbe interessarti

Villa, ecco la Giunta Caminiti e le deleghe ai consiglieri e ai non eletti. Trecroci presidente del Consiglio
Francesca Meduri - 1 Luglio 2022VILLA SAN GIOVANNI – La squadra di governo di Giusy Caminiti è pronta. Compiti e deleghe sono stati assegnati a…

Covid-19, l’esperto: «Avremo un ottobre terribile»
Francesca Meduri - 30 Giugno 2022Covid-19, che autunno ci aspetta? Non sono proprio previsioni ottimistiche quelle che giungono dal 25esimo Congresso nazionale del sindacato dei…

Reggio, uffici giudiziari ancora nella morsa del caldo. Uilpa: «Dipendenti mortificati»
Francesca Meduri - 30 Giugno 2022«Sono passati dieci mesi dall’ultimo incontro tenutosi presso la Prefettura di Reggio Calabria e a oggi nulla di fatto». Così…