Avis Campo Calabro, continua la corsa di solidarietà

12 Agosto 2020
790 Views
Stampa

Continua la corsa di solidarietà della Sede AVIS di Campo Calabro. Il lungo e faticoso impegno dei volontari durante il lockdown non ha fermato l’azione dell’associazione i cui volontari guidati dal Presidente  Fortunato Scopelliti si sono impegnati a fondo e senza risparmio nel quadro delle attività promosse dall’amministrazione comunale a sostegno delle fasce fragili di popolazione attraverso la distribuzione di mascherine, di pacchi di solidarietà alimentare e attraverso il servizio “A casa tua”  che ha consentito ad anziani e persone sole di fare fronte alle piccole necessità quotidiane per il tramite di un servizio di consegna domiciliare. Benché complessa per procedure ed obblighi di legge l’attività di donazione è proseguita anche negli ultimi tre mesi attraverso una meticolosa messa a punto di protocolli dalla prenotazione alla sanificazione ed igienizzazione degli ambienti che l’associazione ha ricevuto dal Comune in uso continuativo ed esclusivo in Via Sant’Angelo. Prova ne è il fatto che la sezione (Vice Presidente: Raffaele Leonelli, Segretario:  Francesco Creazzo, Revisore: Salvatore Pirrone, Consiglieri: Francesco Creaco, Angelo Viglianisi, Domenica Creaco, Onofrio Elia) è passata dalle 374 donazioni del 2018 alle 405 del 2019 e a ben 260 nel primo semestre del 2020, 80 in più rispetto allo stesso periodo del 2019. La benemerita attività della sezione è stata più volte sottolineata dal Sindaco Repaci anche con un ringraziamento pubblico durante l’ultimo consiglio comunale. “Siamo soddisfatti – ha dichiarato il Presidente Fortunato Scopelliti – di una attività che i giorni della pandemia hanno reso ancora più indispensabile e che ha fatto aumentare nella comunità e nelle istituzioni la già alta sensibilità alla cultura della donazione quale elemento fondante di una visione della vita alla base dei quali stanno i valori della condivisione e del sacrificio. Rimaniamo al servizio di questa comunità con gratitudine per i risultati che ci ha consentito di raggiungere”.

Potrebbe interessarti

Corteo “No Ponte” a Messina, l’appello dalla sponda calabra: «Carvenicoli, traghettiamo insieme»
Attualità
178 views
Attualità
178 views

Corteo “No Ponte” a Messina, l’appello dalla sponda calabra: «Carvenicoli, traghettiamo insieme»

Francesca Meduri - 29 Novembre 2023

  Il movimento No Ponte Calabria rinnova l’invito alla partecipazione alle realtà calabresi per la manifestazione di sabato 2 dicembre…

Villa, il procuratore capo Giovanni Bombardieri in città per il seminario di studi “25 novembre sempre”
Attualità
183 views
Attualità
183 views

Villa, il procuratore capo Giovanni Bombardieri in città per il seminario di studi “25 novembre sempre”

Francesca Meduri - 28 Novembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI - Martedì 28 novembre 2023 alle ore 16:00 nell’aula magna della scuola elementare “Giovanni XXIII”, nell’ambito della…

Ponte, Pd Villa: «Lo scenario del cantiere fa tremare le vene ai polsi»
Attualità
224 views
Attualità
224 views

Ponte, Pd Villa: «Lo scenario del cantiere fa tremare le vene ai polsi»

Francesca Meduri - 28 Novembre 2023

VILLA SAN GIOVANNI - «Fare politica in città: non solo Ponte». Lo scrive il segretario dem Enzo Musolino nel comunicare…